1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal Monte Sevìce (2355m) questa particolare alba che documenta un bel strato
d'inversione termica:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... evice.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. In basso al centro il sottoscritto che fa scattare la fotocamera in remoto :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma dove ti sei arrampicato, in mezzo al nulla?? :)

bel panorama

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupendo! Ma è una foto recente, recente! :thumbup:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
ma dove ti sei arrampicato, in mezzo al nulla?? :)



Paolo, dici bene! Diventano sempre più rare nel nostro territorio le oasi
del nulla. Faccio il possibile per vederle prima che scompaiano del tutto.
Grazie a te.


cfm2004 ha scritto:
... Ma è una foto recente, recente! :thumbup:

Cristina



Ciao Cristina, grazie anche a te.
Appena il tempo lo consente ci provo a metter fuori il naso dalla tana. Purtroppo
le ultime stagioni sono state quelle che sono state, pertanto appena possibile provo
con un po' di sana ossigenazione alle vecchie ossa: è un'opportunità che consiglio a tutti.
Si, lo scatto è dell'altro ieri notte, dovrebbero seguire altri panorami.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolare..ma più spettacolare è il tuo spirito! dacci più info sulla tua organizzazione..quante ore di cammino hai fatto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea!

Sentiti ringraziamenti anche a Nepa.

Nepa ha scritto:
.... dacci più info sulla tua organizzazione..quante ore di cammino hai fatto..


Un botto! :D In pratica abbiamo iniziato a camminare verso le 21,30. La vetta l'abbiamo raggiunta
all'alba, intorno alle cinque del mattino. Il ritorno, al punto di partenza, lo abbiamo guadagnato intorno
le 13.00! Si son fatte logicamente diverse soste, nessuno ci correva appresso e non c'era soprattutto
nessuna forma di competizione. Così la montagna resta molto più godibile.

Sul sentiero del ritorno verso le 10,30 abbiamo avvistato planare un grosso, ma veramente grosso
rapace: era quasi sulla stessa nostra altezza pertanto lo abbiamo visto da vicino, ma soltanto di profilo.
C'è chi sostiene fosse un'aquila reale e c'è chi scommette fosse una bella Poiana. Ci ha colto di sorpresa,
quindi nessuno è riuscito a fotografarla. Maestosa, senza alcun battito d'ala, l'abbiamo seguita per almeno
una trentina di secondi. E' stata la chicca dell'escursione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un'escursione notturna, che cosa strana!
Quanti folli eravate? :D
Dev'essere stata un'esperienza meravigliosa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mho voi siete totalmente pazzi a fare l'escursione in notturna... Io pensavo che aveste dormito in cima...

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba a 2355 metri
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da togliere il fiato!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010