1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ho pubblicato sul mio sito un testo destinato a fornire un primo approccio osservativo al neofita di astronomia pratica.
Il lavoro, intitolato "Astronomia pratica per neofiti" tiene in conto i principali quesiti posti dagli iniziandi sui newsgroups, consta di 85 pagine ed è gratuitamente scaricabile in PDF al link:

http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... eofiti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro, lo dico anche prima di leggerlo sulla fiducia: messo già fra i preferiti.
Un primo commento a freddo: sceglierei un font più gradevole; quello attuale, grassetto e corsivo, non rende piacevole la lettura.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Gran bel lavoro, lo dico anche prima di leggerlo sulla fiducia: messo già fra i preferiti.
Un primo commento a freddo: sceglierei un font più gradevole; quello attuale, grassetto e corsivo, non rende piacevole la lettura.

Grazie Andrea:metto anche io il tuo commento tra i preferiti, dato che sei stato il primo a commentare e un tuo commento mi fa sempre piacere.
Quanto ai font, io uso sempre il Verdana, non so se sia buono o no, dato che la mia esperienza nella formattazione dei documenti è prossima a zero.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema non è tanto il Verdana, che non è un brutto font (anzi!), ma è il grassetto e il corsivo applicati a tutto il testo (o almeno mi pare sia così). Poi sicuramente esistono altri font adatti, ma non me ne intendo.
Forse anche l'interlinea è un po' stretto.

Un suggerimento che mi sento di darti è di vedere un testo che trovi piacevole da leggere e provare ad imitarne lo stile (margini, caratteri per riga, dimensione del font, interlinea): di sicuro i contenuti sono fondamentali, ma se la letture non risulta piacevole per una questione di forma, la valutazione complessiva dell'opera ne risente; in fondo il tempo da perderci, in confronto alla tua impresa editoriale, è relativamente poco ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
condivido quanto detto da andrea :D (tutto, dai complimenti ai consigli sul font ;) )

posso condividere su facebook il link visto che in molti mi chiedono un testo base free?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Un suggerimento che mi sento di darti è di vedere un testo che trovi piacevole da leggere e provare ad imitarne lo stile (margini, caratteri per riga, dimensione del font, interlinea): di sicuro i contenuti sono fondamentali, ma se la letture non risulta piacevole per una questione di forma, la valutazione complessiva dell'opera ne risente; in fondo il tempo da perderci, in confronto alla tua impresa editoriale, è relativamente poco ;)


Beh, in effetti è un suggerimento saggio, solo che io faccio sempre tutto in fretta, forse un pò di meditazione e meno carne a cuocere non sarebbe male....

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
condivido quanto detto da andrea :D (tutto, dai complimenti ai consigli sul font ;) )


Grazie anche a te, Tuvok

Cita:
posso condividere su facebook il link visto che in molti mi chiedono un testo base free?


Condividi pure

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è molto (ma molto molto eh!) lento nello scaricamento o è un problema mio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fulvio, veramente un bel testo corredato di tanti disegni, schemi ottici e fotografie. Non l'ho ancora letto tutto, ne ho solo dato una veloce scorsa ma è stata sufficiente a farmene capire il valore. Non prenderlo come un appunto, ci mancherebbe, ma perchè fosse perfetto, come un libro, dovresti anche eliminare piccoli errori di battitura, ad esempio la punteggiatura spesso invece di avere lo spazio dopo ce l'ha prima, oppure manca lo spazio dopo il punto. Sono cose inessenziali, perchè è la sostanza quello che conta, ma siccome eliminarle è facile perchè non farlo?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia pratica per neofiti
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Io direi che già si migliorerebbe aumentando i margini laterali, e questo, per i miei gusti, soprattutto nei due siti internet. Per eventuali imprecisioni penso che dobbiamo collaborare tutti, chi le trova può semplicemente evidenziare, salvare l'immagine della schermata ritagliandola e inviarla a Fulvio via email. Penso che per un autore, anche se di un pdf non lungo quanto un libro, doverlo rileggere ulteriori volte per trovare imprecisioni è una vera faticaccia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010