1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non suggerimenti ma una considerazione dalla quale trarre le proprie deduzioni. Io non ho alcun interesse a sostenere il concetto seguente e nemmeno ho mai chiesto al team di PI qualche lume in proposito ma con tutti i soldi che ogni astroimager spende (il limite va da molto a sconfinato perchè altrimenti non si fa questo sport) i 199€ di PI rappresentano la migliore delle spese per un software estremamente performante a costo simbolico di quasi regalo. Solo stretch e combinazione tricromica ti cambiano la vita in modo definitivo.

NOTA
Come per i RC dell'altro post vale la stessa regola per i SW. Io non posso denigrare un programma specifico perchè rischioso, quindi dedurre dalla nota sopra

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiederò di avere una licenza di prova di PI e ritenterò l'elaborazione.

Comunque pensavo che Maxim, con i suoi 500€ di licenza, potesse fare tutto. In effetti con Maxim mi trovo benissimo per la gestione della strumentazione, la riduzione astrometrica, lo stacking e la calibrazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nelle tue considerazioni c'è esattamente la risposta a ciò che chiedevi. Hai perfettamente centrato ciò che puoi chiedere al costosissimo Maxim, che costa appunto salato perchè serve per acquisire e gestire la postazione e senza acquisizione non c'è immagine. Per l'immagine altre spiagge sono auspicabili

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Prova a cercare Pixinsight LE.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Simone, all'indirizzo che hai postato non riesco proprio a scaricare niente, solo una paginata di caratteri e basta.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
all'indirizzo che hai postato non riesco proprio a scaricare niente, solo una paginata di caratteri e basta.
Ciao, è il link diretto al file FIT, fai click di destro e poi "Salva con nome".

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
OK Simone ma io intendevo i singoli .fit di L,R,G e B.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone, mi sono permesso di elaboarare l'immagine seguendo il mio standard, come consiglio ti posso dire di evitare il trattamento estetico delle immagini usando maxil dl, neanche con le ultime versioni sono riuscito a fare qualcosa di buono, allego la tua immagine, trattata con il software Startool.


Allegati:
M92-LRGB.jpg
M92-LRGB.jpg [ 317.64 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la tua elaborazione Claudio.

Oggi mi è arrivata la licenza di prova di PI: non è che abbia capito tanto come funziona, però, cercando di decifrare l'immagine postata da Francesco Antonucci, ho fatto uno strech automatico e poi ho tentato di riallineare i canali con Histogram Modification.
Alla fine però mi sembrava che ci fosse ancora qualcosa che non andava (probabilmente lo strech è stato fatto su 32bit) e ho dato una passata di DDP dal mio solito Maxim.
Allegato:
M92-LRGB_PI_SS_HT-MD_DDP.jpg
M92-LRGB_PI_SS_HT-MD_DDP.jpg [ 942.49 KiB | Osservato 983 volte ]
Che ne dite?

@vaelgran, appena riavvio su Linux carico i singoli canali LRGB su Dropbox e te li faccio avere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92: SBIG ST-8XME, Vixen ED102S
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il DDP di Maxim è solo da scordare per sempre, fatto salvo quando si è in fase di ripresa e si vuol vedere l'aspetto e contenuto di un frame.
Lo stretch si fa esclusivamente in ambiente PI se si è decisi di utilizzare questo SW.

Frank


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010