1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve solarofili,
continuo con le prove sul Sole con Astrosolar.
Il Setup è il solito rifrattore 90/1000 con ASI 120MC.
Autostakkert2 e Registax per elaborazione.
Somma di 2000 frames.

Allego anche una foto di ieri di NOA 2132.

Sotto con i consigli e le critiche. Una sudata sotto al sole d'Agosto con la moglie che mi dice "Tu si pazz!" vuole almeno consigli per migliorare. :D


Allegati:
Commento file: NOA2135
162631_g3_q429_RF.jpg
162631_g3_q429_RF.jpg [ 116.14 KiB | Osservato 948 volte ]
Commento file: NOA2132
154403_g3_q312_RF.jpg
154403_g3_q312_RF.jpg [ 91.59 KiB | Osservato 948 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Si, ma non è possibile che ancora non debayreizzi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
La riposto Debayerizzata con Debayer Tool di Firecapture


Allegati:
noa2135.jpg
noa2135.jpg [ 41.41 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, forse un metro di focale era troppo per il seeing che avevi durante la ripresa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il fuoco forse lo devi rivedere,
come fai per mettere a fuoco? io sono impazzito per giorni prima di trovare una "tecnica" almeno soddisfacente

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti impazzisco. Qual'è la tua tecnica?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOA2135-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 16:58 
Intanto questa è decisamente migliore rispetto alla precedente.
2000 frames sommati mi sembrano troppi, probabilmente parecchi frames sommati
sono di pessima qualità, prova a sommarne meno.
Capisco che non è facile regolarsi in fase di ripresa, ma mi sembra che
l'immagine sia un po' troppo scura.
Per la messa a fuoco non ti consiglio di usare il bordo, utilizza le macchie,
attento a schermare bene il monitor, più al buio sei e meglio è.

Alla prossima, saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010