1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ragazzuoli, lo sapete vero che nei prossimi giorni venere e giove saranno viscini-viscini?
al punto che, il 18 mattina all'alba, saranno a meno di mezzo grado? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante, Perseus da Milano me li dà alle 5:30 circa 6° sopra l'orizzonte est ed a circa 13' di distanza l'uno dall'altro, ad un niente dal Presepe. :shock:
Il problema (solito) è avere un orizzonte davvero terso perché al primo accenno foschia, la luce del Sole da lì a poco "affogherà" tutto.


Allegati:
Giove-Venere 18-08-14 - 5_30am.jpg
Giove-Venere 18-08-14 - 5_30am.jpg [ 212.65 KiB | Osservato 3987 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ADORO questo genere di congiunzioni! Tra l'altro proprio accanto a loro dovrebbe esserci lo splendido M44 (ma non riesco a trovare un'info che dica quanto è vicino a loro) - se M44 è a una distanza ragionevole, in un campo largo potrebbero entrare pure tutti e tre. Se riesco, porterò il 100 ED al paese di mia nonna in Irpinia e tenterò un'osservazione da lì.
Credo che quella dei due pianeti sarà una congiunzione da Speers-Waler 10mm. 8)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
tra l'altro la cosa che mi intriga di più è la possibilità di riprendere i due pianeti contemporaneamente a focali già interessanti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
Tra l'altro proprio accanto a loro dovrebbe esserci lo splendido M44 (ma non riesco a trovare un'info che dica quanto è vicino a loro)

M44 è il Presepe, e come ho detto è praticamente attaccato a Venere e Giove subito verso nord (in pratica subito alla loro sinistra), se vedi l'immagine che ho postato sono tutti e tre entro i 2° di campo.

Aggiorno l'immagine.


Allegati:
Giove-Venere 18-08-14 - 5_30am.jpg
Giove-Venere 18-08-14 - 5_30am.jpg [ 214.04 KiB | Osservato 3981 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo, infatti poi ho visto la tua immagine e a occhio e croce ero arrivato alle stesse misure -ci ho messo una mezz'ora a scrivere il mio messaggio quando il thread era ancora "vuoto", e nel frattempo hai fatto in tempo a scrivere prima tu il primo commento. :P

Questa non me la voglio proprio perdere. :look:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non me la perderò nemmeno io questa rara congiunzione, già ho preso un giorno di ferie...

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
meno di mezzo grado, dovrebbero stare nello stesso campo anche con il c8! :shock:

se sono riuscito a vedere il transito di venere dalla mia camera, penso che riuscirò a vedere anche questa congiunzione, per fortuna ho l'est abbastanza libero :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'appuntamento spaziale ,da non perdere,elongazione 18 gradi. :obs:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: congiunzione giove-venere
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
setup fotografico minimalista e estremo gia pronto....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010