1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 luglio 2014, 23:07
Messaggi: 2
Ciao a tutti, sono un neofita pugliese ed ho acquistato da circa un mese un telescopio Konus DigiMax 130 con il quale finora ho osservato la Luna, Saturno e Marte . Il problema che volevo esporvi riguarda la difficoltà che sto trovando a fare lo stazionamento con lo Sky-Scan AZ, ossia , faccio la procedura in maniera corretta ed alla fine mi dice che lo stazionamento ha avuto successo, però quando provo a puntare un astro si avvicina ma non lo punta correttamente sbagliando di diversi gradi. Mi potete aiutare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono pratico di montature AZ, ma immagino che tutto inizi con l'allineamento al Polo Nord Celeste (PNC).
Di solito, più precisamente allinei la montatura al PNC e più preciso sarà il puntamento (e l'inseguimento) degli oggetti.

Te ne accorgi anche durante la fase di allineamento (allineamento a 3 stelle?): meglio sei allineato al PNC e meno dovrai correggere la posizione per centrare il determinato punto di riferimento.

Imposta sempre Ora, Data e Coordinate precise. (La data può essere richiesta in formato americano, con mese/giorno/anno -> mm/dd/yyyy. se sbagli e metti giorno/mese puoi avere grossi problemi: 1/8 e 8/1 possono essere 1 agosto e 8 gennaio o viceversa, ma nelle sere di agosto Orione non si vede)

Usa sempre il maggior numero possibile di riferimenti in fase di allineamento (l'allineamento a 3 stelle è da preferire a quello a 1 o 2 stelle).

Soprattutto, e non è scontato, assicurati di puntare le stelle giuste, altrimenti crei una griglia di riferimento storta con tutte le conseguenze che puoi immaginare.

PS: La scritta "Alignment Successful" non significa necessariamente che tu abbia fatto bene l'allineamento, ma semplicemente che hai concluso i passaggi. il computer non ha modo di stabilire se hai sbagliato qualcosa

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
ciao Piero,
x questo tipo di problema la cosa migliore da fare è mettersi in contatto con il gruppo astrofili più vicino e partecipare a una loro uscita. Ti aiuteranno sicuramente e ti daranno dei preziosi consigli ;-)

Di che zona della Puglia sei? Salentino?

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio lo Sky-scan AZ non consente di fare allineamenti a 3 stelle ma solo a 2. La sua precisione non è tanto elevata. Però l'errore non è certo di alcuni gradi. Quindi verifica i parametri della longitudine e latitudine del luogo, inserendoli col formato richiesto, e così la data e l'ora. La timezone è +1 e il daylight saving va su Yes (ora legale). Attenzione a beccare le stelle "giuste", ossia quelle richieste, e non stelle vicine, può capitare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 luglio 2014, 23:07
Messaggi: 2
Vi ringrazio per i consigli. Io sono di Manfredonia (FG). Proverò in questi giorni a ripetere i passaggi per l'allineamento anche se sono sicuro di averli fatti bene ed aver inserito le coordinate in maniera corretta. In effetti ll'allineamento è a due stelle e non a tre stelle, però dovrebbe esserci un modo oer migliorare la precisione. Grazie ancora.
A presto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010