1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Questa mattina ho ripreso questa cometa luminosa, oramai ben alta nel cielo mattutino e sempre immersa tra le stelle.
Luminosa la chioma ma debole la coda che è quasi solo quella di gas.
Queste immagini che vedrete sono state fatte con il cassegrain ridotto dell'osservatorio di Frasso Sabino.
Il cassegrain è stati riquarzato ma ha bisogno ancora di essere ben allineato. Focale caambiata di poco adesso è 2509mm (F/6.80) con 1".32/pixel e 22'.4X28'.1.
Sono 20x50sec tempo massimo di posa visto quanto si muove veloce.
Nella prima immagina la vediamo tirata e senza applicare nessun filtro correttivo e vediamo ben sviluppata la coda di gas con varie diramazione e zone in "ombra".
Si nota anche una simettria della chioma per via della tenuissima coda di polvere:

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/

Qui riscalando logartmicamente e si evidenzia di più i particolari della coda di gas e la coda di polvere iniziale che va verso sud-ovest (ore4 e mezzo):

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 8/sizes/o/

E questa non solo riscalata ma applicando il DDP in modo abbastanza forte usando sempre Astroart. Qui i particolari sono più definiti:

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 2/sizes/o/

Qui ho applicato il solito filtro Larsen-Sekanina e mette ben in mostra le varie diramazioni della coda di gas. Forse c'è un piccolo jet che esce in direzione solare, segno di una certa attività:

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 4/sizes/o/

Per ultima e molto particolare ho applicato un filtro che crea curve di equidensità e cosi mostra in modo inequivocabile la forma particolare della chioma, asimmetrica, dovuta alla presenza della coda di polvere:

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 0/sizes/o/

Consigli e critiche son sempre ben accette. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che a 2 metri e mezzo di focale è proprio gigante!
A livello estetico mi piace molto la seconda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie. Sbrigati a riprenderla anche te! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I lavori procedono.... l'epsilon è montato come pure il Jupiter.... :wink:
Se il meteo collabora in un paio di giorni dovrei essere nuovamente operativa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010