1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao ultimamente dove abito io c'è stato un periodo di nuvole e sono riuscito a guardare solo qualche volta ma è bastata per accorgermi che il motorino in dotazione non funziona e sono costretto a seguire l oggetto a mano! aiuto per favore quando lo accendo fa un rumore ma non fuziona


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che motorizzazione hai? Il motore gira molto piano e guardandolo sembra che non giri. Se proprio non gira non c'è che mandarlo in assistenza o farselo cambiare se è nuovo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
alex2001caia ha scritto:
Ciao ultimamente dove abito io c'è stato un periodo di nuvole e sono riuscito a guardare solo qualche volta ma è bastata per accorgermi che il motorino in dotazione non funziona e sono costretto a seguire l oggetto a mano! aiuto per favore quando lo accendo fa un rumore ma non fuziona

Fa come dice Fabio e non metterci le mani, altrimenti perdi la garanzia (se c'è).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie ma il punto e che non so se è rotto ma quando punto stelle o pianeti escono dall inquadratura in un minuto. :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E riguardo al motore è un simple type EQ1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I motivi possono essere diversi.
1) Il motore non funziona.
2) Il motore non è montato bene e non fa ruotare la montatura.
3) La montatura non è orientata correttamente.

Quindi devi per prima cosa controllare se funziona, fai un segnetto col pennarello e guarda se dopo alcuni minuti si è spostato. Se gira controlla che faccia ruotare la montatura, sempre con lo stesso sistema.
Se la montatura gira allora vuol dire che non è orientata bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il motore in questione ha una batteria interna e un potenziometro per poter regolare la velocità?
In caso positivo controlla che la batteria sia carica e che il potenziometro non sia mal regolato.
Ho una eq1 con un motore del tipo sopradescritto e ogni volta va regolato daccapo perché variando la carica della batteria il motorino fa come gli pare.
Ovviamente i consigli che ti hanno dato gli altri amici sono da tenere presenti in quanto è possibile che concorrano al problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve a tutti...
Mi intrometto nella discussione. IO ho una EQ 3.1 e ho comprato da poco un motore AR che ha 2 velocità (2x o 4x).
Siccome sono alle prime armi ho pensato che devo usare uno o l'altra a seconda che stia osservando stelle (2x) o pianeti/Luna(4x).
E' correto come ragionamento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la velocità deve essere 1x (siderale). La differenza di velocità tra l'inseguimento siderale e lunare (o solare) è veramente minima e per queste montature tutto sommato economiche non è neppure avvertibile. Le velocità 2x e 4x servono per "aggiustare" al centro dell'oculare ciò che si sta puntando.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la motorizzazione
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ok. Grazie per la risposta.
Quindi, siccome quando l'ho usato su Saturno quest'ultimo mi usciva abbastanza velocemente,
il problema sarà di allineamento sbagliato più che di velocità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010