1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, mancava all'appello e vorrei tentare un mosaico con l'altra parte ripresa un paio d'anni fa...vedremo!
Ripresa da casa in due sere strappate alla luna recentemente, 32 pose pulite con flat e dark, elaborate per mantenere la pulizia conquistata e dare una tridimensionalità al soggetto, senza calcare troppo la mano... spero di esserci riuscito.
Ho croppato un pochino l'immagine per ingrandire il soggetto, in mezzo a quel mare di stelle si perdeva il gusto dei deboli "capelli" di questa porzione di resti di supernova.
Su astrobin trovate la versione a piena risoluzione se volete...
Immagine

Anche qui come al solito commenti e critiche sono i benvenuti, anche se mi piace parecchio :mrgreen:

Grazie comunque, anche per la sola visita :wave:

Allegato:
stack32-wb-as530_LR12k8_CROP_forum.jpg
stack32-wb-as530_LR12k8_CROP_forum.jpg [ 939.86 KiB | Osservato 1398 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il sabato 9 agosto 2014, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella Elio, con dettagli incisi e stelle puntiformi. Una sciccheria.. :mrgreen: !! L'unica annotazione ( non so se è il mio monitor scalibrato ), mi sembra che ci sia una dominante blu sulle stelle.... cosa molto rimediabile. Alla prossima. CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
:look: Troppo bella!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Concordo anch'io sulla dominante azzurra sulle stelle.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è strepitosa, non sbagli più un colpo Elioooooo :ook:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Molto molto bella Elio, con dettagli incisi e stelle puntiformi. Una sciccheria.. :mrgreen: !! L'unica annotazione ( non so se è il mio monitor scalibrato ), mi sembra che ci sia una dominante blu sulle stelle.... cosa molto rimediabile. Alla prossima. CIELI SERENI.

Grazie Mauro, controllo la dominante che dal mio monitor non sembrava eccessiva, gli dava un tocco di classe :facepalm:
ippogrifo ha scritto:
:look: Troppo bella!! :D

Grazie Ippo, troppo gentile :thumbup:
cfm2004 ha scritto:
Molto bella! Concordo anch'io sulla dominante azzurra sulle stelle.
Cristina

Grazie anche a te Cri, riprovo e controllo, non potete avere il monitor "sballato" in due :rotfl:
twuister73 ha scritto:
Questa è strepitosa, non sbagli più un colpo Elioooooo :ook:

Grazie Teooooo! Non esageriamo, se vedi la prova di mosaico che ho fatto ieri sera ti rimangi subito tutto :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se vista ora dal cell mi sembra buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per gustarsi meglio i particolari ho realizzato due crop a dimensione intera, la qualità dei dati mi sembra all'altezza, che ne dite? E' pur sempre un 85mm con una povera reflex... :D

NGC6995
Immagine

IC1340 e NGC6992
Immagine

mi astengo dal postare la versione forum, non renderebbe così compressa, chiedo venia :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bellissimi anche questi crop!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010