1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: spazio extragalattico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh.. e an ora nessuno mi ha chiarito sulla questione inter/extragalattico...

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spazio extragalattico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ho capito, entrambi i termini si riferiscono a qualcosa esterno alle galassie, quindi intergalattico va associato al termine spazio, quindi lo spazio che si trova al di fuori delle galassie mentre extragalattico si riferisce ad un oggetto, quindi stella o pianeta esterno ad una galassia. Sebbene abbia trovato in giro anche l'associazione "pianeta intgalattico" per definire un pianeta esterno alle galassie.. in buona sostanza i termini intergalattico ed extragalattico significano più o meno la stessa cosa.. mi sono risposto da solo in maniera corretta?

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spazio extragalattico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sapendo a quale intervento ti riferisci uno non sa di preciso cosa intendesse chi ha pronunciato la frase.
comunque....
Il termine intergalattico si intende quello che è posto vicino alle galassie ma al loro esterno.
Visto che le galassie di solito sono raggruppate in gruppi chiamati ammassi galattici, in pratica per me (e sottolineo per me!) il termine intergalattico va utilizzato per indicare lo spazio che c'è all'esterno delle galassie ma all'interno di questo gruppo di galassie (che sono divise tra loro da spazio) mentre il termine extragalattico a questo punto lo intendo come tutto quello che sta al di fuori di questo.
Però non so se esiste una vera definizione esatta in ambito astronomico della parola, quindi quello che intendo io magari per un altro ha un altro significato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 7 agosto 2014, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spazio extragalattico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intergalattico......

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spazio extragalattico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione scusa ora correggo! :please:
Però se gentilmente linkassi a quale frase/i tu ti riferisci riusciamo a capirci meglio!
Voglio dire se hai una laurea in lettere lo saprai meglio di noi i significati delle parole!!
A volte uno semplicemente non ci pensa e sbaglia, parla di intergalattico e intende intragalattico (o il contrario) come ho fatto nel topic precedente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010