1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Salve a tutti :)
ritorno da voi con l'ennesimo quesito :)

dopo tanto tempo mi sono deciso a comprare un "telescopio", sperando di non aver usato un termine improprio.

l'uso che vorrei farne è vario, da osservare il cielo di notte, la luna, le stelle, la via lattea,
ma anche osservazioni terrestri. Tipo montagne, uccelli, ecc :)

il budget è basso, diciamo sui 400 euro.

Fortunatamente ho gia un buon treppiedi, vecchiotto, ma che fa il suo dovere.


Voi cosa mi consigliate?

In molti consigliano lo scopos apo 66ed,
in quel range di prezzo va bene o c'è di meglio?

seconda domanda,
se comprassi lo scopos,
cosi come mi arriva, non serve a nulla o sbaglio?
devo comprare un altro pezzo?


Grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1. Il problema di usare un telescopio per osservazioni terrestri è che naturalmente hanno la visione invertita e vedresti tutto sotto-sopra. Quindi, oltre agli oculari, ti servirebbe amche un prisma raddrizzatore.

2. Non so chi ti abbia consigliato lo scopos, ma con 66mm di diametro ci fai davvero molto poco a livello astronomico. In astronomia il diametro è tutto perché più grande è l'apertura (lente o specchio) e più luce raccogli.

3. Parlaci del tuo treppiedi: tipo di testa, portata massima dichiarata, altezza massima raggiungibile... Di solito i treppiedi per le fotocamere hanno una portata molto molto ridotta per essere più leggeri e compatti. Purtroppo però, questo li rende poco solidi.

Per i tuoi propositi ti consiglierei un Mak 127mm o un binocolo 20x80 o 25x100

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Koten ha scritto:
1. Il problema di usare un telescopio per osservazioni terrestri è che naturalmente hanno la visione invertita e vedresti tutto sotto-sopra. Quindi, oltre agli oculari, ti servirebbe amche un prisma raddrizzatore.

2. Non so chi ti abbia consigliato lo scopos, ma con 66mm di diametro ci fai davvero molto poco a livello astronomico. In astronomia il diametro è tutto perché più grande è l'apertura (lente o specchio) e più luce raccogli.

3. Parlaci del tuo treppiedi: tipo di testa, portata massima dichiarata, altezza massima raggiungibile... Di solito i treppiedi per le fotocamere hanno una portata molto molto ridotta per essere più leggeri e compatti. Purtroppo però, questo li rende poco solidi.

Per i tuoi propositi ti consiglierei un Mak 127mm o un binocolo 20x80 o 25x100




ecco, il prima raddrizzatore era una cosa che ignoravo :)
e quindi per le osservazioni astronomiche, si vede sempre capovolto?


il treppiedi, avrà almeno 20 anni :)
lo usava mio nonno, come base per quelle vecchie cineprese enormi e pesanti,
quindi credo che per il telescopio vada bene :)



e questo invece??
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... yford.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sopra il treppiede ci vorrà una testa, perchè quelle per fotografia/cinematografia non vanno tanto bene, dal momento che sono progettate per lavorare poco inclinate. Ti occorre una tsta tipo questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -load.html alla quale va aggiunto anche un morsetto per reggere l'ottica. Oppure te ne freghi e prendi tutto nuovo, ad esempio questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 3943_.html che per l'osservazione terrestre è fenomenale, ma si può ben usare per l'astronomia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il giovedì 7 agosto 2014, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
fabio_bocci ha scritto:
Sopra il treppiede ci vorrà una testa, perchè quelle per fotografia/cinematografia non vanno tanto bene, dal momento che sono progettate per lavorare poco inclinate. Ti occorre una tsta tipo questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -load.html alla quale va aggiunto anche un morsetto per reggere l'ottica.




mannaggia, questa onestamente era una spesa che non mi aspettavo purtroppo :((


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uops avevo fatto un'agginta al post precedente... Volendo c'è anche questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
fabio_bocci ha scritto:
Uops avevo fatto un'agginta al post precedente... Volendo c'è anche questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html




ok grazie del consiglio :)

ma mi sorge una domanda, qua mi danno sia la montatura che il telescopio a 400 euro.

giusto per fare un esempio, se prendessi questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... yford.html

che viene 430, credo che come qualità sia superiore, o sbaglio?

secondariamente, 2 kg la testa del treppiede attuale, non li regge sicuro secondo voi?

certo dovrei darvi qualche info in più :)

considerate che reggeva quelle grosse telecamera di fine anni 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao rfsnk,

giusto per capire se va bene e se serve altro (come una testa), metti un paio di foto del treppiede. :wink:


Ps.: Per l'inserimento delle immagini sul forum fai riferimento a questa guida ► viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
rfsnk ha scritto:
ma mi sorge una domanda, qua mi danno sia la montatura che il telescopio a 400 euro.

giusto per fare un esempio, se prendessi questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... yford.html

che viene 430, credo che come qualità sia superiore, o sbaglio?

il treppiede in quel caso non è compreso nei 439 euro e se non sbaglio ne costa altri 250€

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2014, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di un treppiede fotografico, adatto alla visione terrestre ma non tanto adatto alla visione astronomica. Quel tubo è valido, è un apocromatico, ma è solo 70mm di diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010