Infatti, pochi giorni fa sul terrazzo c'era un bel duetto di Konus, il mio e quello del carissimo Dr.Procton, oltre al mirabolante ballscope di Andrea...peccato però che abbiamo imbroccato la solita serata sfigata
Prossimamente non mancheremo di riunire il terzetto
Ti faccio qualche domanda per conoscere meglio il tuo "punto di vista"....
Hai già provato ad osservare da casa? Come stai messo con l'illuminazione dei Castelli? Riesci a vedere la Polare per fare l'allineamento della montatura?
Se corro troppo con le domande dimmelo che ti mettiamo subito al passo con un corso accelerato

Ti confermo che lo zuccone arancione regala belle soddisfazioni e che oltre al 25mm, se ti procuri un bel ocularetto da 5-6mm per i pianeti sei a posto per un bel pò.
Se poi vuoi strafare e per i pianeti vuoi prendere un 3,2mm o 3,5mm che però generalmente costano qualcosina in più, avresti dei signori ingrandimenti, ancora gestibili da quest'ottica.
Io osservo sempre i pianeti a 300x con una barlow che moltiplica la focale ed un oculare da 10mm di basso livello e l'immagine è sempre molto gradevole, non degrada.