Benvenuto sul forum.
130 mm di diametro sono buoni per iniziare, per sfruttare a pieno il tuo strumento, prima di tutto devi imparare a collimarlo bene, all'inizio sembrerà complicato ma dopo le prime due o tre volte diventerà una normale routine da qualche minuto (ci è passato chiunque abbia un newton), queste sono due semplici guide per la collimazione
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html e
http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html poi anche se il tuo strumento è piccolo un po di tempo per acclimatarsi ci vuole sempre (ovvero raggiungere la temperatura ambiente del luogo dove si osserva), d'estate ci vuole poco/pochissimo tempo, d'inverno quando la differenza di temperatura interno/esterno è molta potrebbe volerci anche un'ora; inoltre cura la collimazione del red-dot (il cercatore a punto rosso) con il tubo, sarà fondamentale per le osservazioni.
Al momento sfrutta quello che hai, per spendere soldi c'è sempre tempo.
Al momento hai i seguenti ingrandimenti 26x (oculare da 25 mm), 52x (oculare da 25 mm + barlow 2x), 65x (oculare da 10 mm), 78x (oculare da 25 mm + barlow 3x), 130x (oculare da 10 mm + barlow 2x) e 195x (oculare da 10 mm + barlow 3x) i quali vanno bene per tutti i tipi di osservazione; posso immaginare che usare una barlow 3x economica con il 10 mm (195x) non sarà facile, ma comunque utile per renderti conto personalmente di quale oculare ad alto ingrandimento avrai bisogno in futuro.
Ricorda che nelle osservazioni il seeing e soprattutto le turbolenze locali sono quelle che decretano il "successo" o meno di una serata osservativa, quindi se puoi evita di osservare da una finestra aperta (per via delle turbolenze tra interno/esterno), visto lo strumento piccolo e leggero magari portalo in giardino o in un prato sotto casa, possibilmente protetto dalla luce diretta di lampioni e/o insegne, questi sono i luoghi (ovviamente a parte un bel posto
veramente buio in montagna, dove ti
straconsiglio di andare appena ne avrai la possibilità) con le condizioni migliori per osservare.