1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Soggetto che ho trovato abbastanza ostico da fotografare, le parti più deboli son belle toste da staccar dal fondo cielo, soprattutto da qui in piena pianura padana...


Camera: EOS 400D modificata Baader
7 pose da 4 minuti a 1600ISO + 5 dark
Obiettivo: SIGMA 70-300 APO f/4 - 5.6 a 214mm f/5
Montatura: HEQ5 Skyscan
Filtro: UHC-E
Luogo: Inveruno (MI) 4 agosto 2014

Cieli sereni e bui, Vale


Allegati:
finale2.JPG
finale2.JPG [ 853.89 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Ultima modifica di Vale91 il martedì 5 agosto 2014, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao con solo 28minuti di integrazione difficile fare di piu.
Ame la foto piace,merita solo maggiore inegrazione

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 20:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valerio,
ti chiedo la cortesia di caricare l'immagine direttamente sul forum, che offre l'opportunità di ospitare fotografie a un buon formato:

viewtopic.php?f=13&t=86546

Anche per permettere una reperibilità della discussione nel tempo (e quindi le foto continuano a essere visibili anche a distanza di anni) conviene utilizzare questa possibilità, visto che è anche gratuita :D

Puoi modificare il messaggio originale facendo clic sul pulsante "modifica" e caricando la foto come da istruzioni.
Infine puoi anche eliminare il link a tinypic: talvolta contiene banner poco gradevoli.

Ti ringrazio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, se hai intenzione di integrare poco da fare, altrimenti ti converrebbe abbassare un po l'inquadratura (verso est) in modo da non far finire la Velo est troppo sul bordo, tanto sopra alla Velo ovest c'è poca roba :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ringrazio per i consigli e ho sistemato il messaggio come richiesto da Davide!!! :beer:

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 5:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
L'idea di fotografare la nebulosa nella sua totalità mi pare ottima.
Complimenti.
:ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010