1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-82
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sh2-82 - Little Trifid / Little Cocoon
6hrs with ASA 12,5" Sbig 8300M Ha filter 5 Nm
veramente tenue ma con 2 sole ore per notte di visibilità diventa lunga da fare ...........


Allegati:
Sh2-82-03082014.jpg
Sh2-82-03082014.jpg [ 553.47 KiB | Osservato 754 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-82
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sogegttino interessante! molto bello!..perme che uso Fsq e 40D raffreddata...è possibile scorgere qualcosa?..mi dà l'idea di un soggetto piccolo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-82
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Piero! Ora devi fare almeno un po' di OIII e poi voilà i colori; magari ci vediamo inassociazione per assemblarli.
Ciao Adriano.

@Skiwalker
Cita:
perme che uso Fsq e 40D raffreddata...è possibile scorgere qualcosa?..mi dà l'idea di un soggetto piccolo


Se vuoi un raffronto questa l'ho fatta con una focale di 700 mm ed una Canon 300D (è un crop dell'originale).
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-82
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Bella Piero! Ora devi fare almeno un po' di OIII e poi voilà i colori; magari ci vediamo inassociazione per assemblarli.
Ciao Adriano.

@Skiwalker
Cita:
perme che uso Fsq e 40D raffreddata...è possibile scorgere qualcosa?..mi dà l'idea di un soggetto piccolo


Se vuoi un raffronto questa l'ho fatta con una focale di 700 mm ed una Canon 300D (è un crop dell'originale).
Ciao Adriano



Lo so Adriano ma è particolarmente sfuggente e anche molto bassa e per me al massimo una ripresa da due ore a notte non di più comunque se po' fa ma è il meteo che uccide ..................

Il soggetto è di fatto molto piccolo ma ha delle somiglianze con la Cocoon incredibili e non per nulla è infatti chiamata la piccola cocoon, comunque senza Ha non vedi proprio nulla, potremmo fare una prova a Medelana con il tele grosso .... magari ne parliamo

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-82
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ops ho preso un abbaglio, scambiandola per la "vera" Cocoon :oops:

Comunque secondo me se riesci a portare a casa almeno altre 2-3 ore di OIII, viene una gran bella foto a colori. Se vuoi possiamo provare processarla insieme.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-82
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un ottima foto.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010