Non dando per scontato proprio un bel nulla e per cortesia leggetevi i miei interventi nelle altre discussioni, non posso tuttavia osservare che qualitativamente son state fornite risposte intrise di non so, boh, forse, ad occhio e non ne sono sicuro...
Alla domanda posta dall'interlocutore l'attuale cosmologia risponde in maniera univoca ed aderente a quanto da me riportato. Invocando invece , a torto, la radiazione cosmica di fondo, non può essere ALLORA trascurata la radiazione visibile ed invisibile che ci consente di vedere ed ascoltare l'universo osservabile ben oltre le galassie più vicine e soprattutto non è possibile tralasciare la gravitazione che ad esempio ci attrae ad M31.
Il distinguo tra cause ed effetto è doveroso. Una cosa sono le interazioni un'altra chi le causa. Si ritorna al concetto primitivo di vuoto relativo e vuoto assoluto, quando parliamo di spazio intergalattico.
Lo si sa, la coerenza è una caratteristica ben rara che andrebbe rafforzata in nome della Scienza

Qui allora non si fa più Scienza?... seguendo l'invito di uno di noi
Se volete sono il primo a criticare e non accettare buona parte dell'attuale cosmologia, ma ho le spalle abbastanza larghe conoscendo le attuali teorie quanto le alternative.
Al momento dunque:
1) Energia Oscura
2) Materia Oscura
3) Un po' di materia barionica con qualche particella esotica ad essa assimilabile.
Per dire che l'energia oscura non è tanta, (uniformemente distribuita come costante cosmologica e pari al 74% del tutto) bisognerebbe oggettivare questa affermazione, perché se ne bastasse un po' per accelerare il moto di espansione dell'intero universo, vuol dire che non abbiamo ben presente gli ordini di grandezza.
D'altronde essendo statisticamente l'universo costituito per il 96% di DE e DM e gli spazi intergalattici la stragrande maggioranza dell'universo osservabile, (Smentitemi per cortesia) non può esistere risposta ufficialmente differente da quella da me postata e questo al momento è Scienza
Poi per chi vuole approfondire sulle grandezze posizionate ad hoc per tenere in piedi le attuali teorie, sono disponibile ad allargare i miei già ampi orizzonti attraverso un sano confronto, ma prima rileggetevi i miei interventi nelle altre discussioni di questa sezione del forum.
Saluti