1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perseo "leggermente" rosso...Helpppp
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
qualcuno sa spiegarmi perchè ottengo queste schifezze?
nelle mie foto a lunga esposizione ottengo sempre questa orrenda dominante rossa.
la mia strumentazione prevede: C9.25 ridotto a f/6.3, EQ6, eos 600D non modificata, lacerta MGEN su OAG
premetto che, inquinamento luminoso a parte, ho schermato tutte le fonti di luce possibili (mirino della reflex tappato, paraluce, se devo fumare mi allontano qualche metro etc etc).
non dovrebbe essere problema di bilanciamento del bianco (avevo fatto una foto ad un foglio bianco illuminato dal sole ed utilizzato quella fotooì per il bilanciamento ma il risultato era sempre lo stesso)
in allegato ci sono 2 pose entrambe da 10 minuti a ISO400 e ISO800. tralasciando la guida schifosa sulla ISO800 (stavo sclerando a causa del rosso)...cosa potrà essere?


Allegati:
10 min_400_ISO.JPG
10 min_400_ISO.JPG [ 742.98 KiB | Osservato 1630 volte ]
10 min_800_iso.JPG
10 min_800_iso.JPG [ 715.07 KiB | Osservato 1630 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sarebbe a dire "inquinamento luminoso a parte"...è proprio questo secondo me il problema! :D

Puoi provare ad inserire nel tuo treno di ripresa un filtro anti IL tipo l'IDAS LPS P2, sicuramente ti aiuta a ridurre un po' la dominante rossa, poi in postelaborazione puoi comunque agire sul fondo cielo per bilanciarlo al meglio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Come sarebbe a dire "inquinamento luminoso a parte"...è proprio questo secondo me il problema! :D


Opssss....avevo dimenticato di aggiungere che il risultato è lo stesso qualunque sia il sito. Le foto allegate le ho fatte dal balcone di casa (sufficientemente inquinato fa venire la voglia di prendere una fionda e fare tiro a segno con i lampioni) ma anche da siti ottimi ottengo le stesse schifezze


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fammi un esempio di "sito ottimo" per te, giusto per capire.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Roberto, per me si tratta di inquinamento luminoso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao orion,
io ho dei raw anche peggiori.
Bisogna fare tante foto e poi sommarle, fare il processing ecc.
Non do nulla per scontato, devi perdonarmi :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte le riprese fatte con le reflex digitali si presentantano come il tuo raw, specie se fatte da luoghi con IL
Io vivendo a Roma, senza usare un filtro LPS2, rinuncierei tranquillamente a fare riprese a colori.... :matusa:

Anzi il tuo raw da 10 min. non è male per essere fatto con reflex non raffreddata, spesso da centri urbani è difficile andare oltre 2 3 min causa la saturazione del fondo cielo.

In ogni caso ci deve essere una elaborazione delle riprese per ottenere un risultato visivo soddisfacente.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Fammi un esempio di "sito ottimo" per te, giusto per capire.

Uno dei siti che riesco a sfruttare è talmente buio da non riuscire a vedersi i piedi e la via lattea sembra disegnata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quanto sembra non devo preoccuparmi più di tanto.....meno male. Essendo alle prima armi pensavo che stessi sbagliando qualcosa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Anzi il tuo raw da 10 min. non è male per essere fatto con reflex non raffreddata, spesso da centri urbani è difficile andare oltre 2 3 min causa la saturazione del fondo cielo.

In effetti i 10 minuti erano più che altro per testare il sistema di guida con OAG che non avevo mai utilizzato. Normalmente non mi sono mai spinto oltre i 5 minuti per quelle poche pose che ho fatto (e che, tra l'altro ho perso a causa di un problema al pc :cry: )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010