Bluesky71 ha scritto:
Anche per me è un ottimo risultato!
Ma infatti mi chiedo: visto che hai una ottica a lunga focale e un buon ccd, perchè non ti cimenti in modo sistematico nella ripresa di nebulose planetarie? Con un set di filtri Ha e OIII potresti ottenere buoni risultati anche da cieli cittadini, ovviamente con integrazioni adeguate.
A dir la verità, le planetarie erano e sono i miei soggetti preferiti di ripresa, mi hanno sempre affascinato,ho preso il c8HD per avere un buon telescopio con una buona lunghezza focale, propio per riprendere questi soggetti, quello che non avevo considerato è l'apprendistato da seguire per arrivare a gestire focali così impegnative, ora credo di avere l'esperienza per gestire il mio setup, riguardo i filtri, usando la st10xme che è b\n ho verificato che dal mio cielo di Roma, usando il filtro lps2, l'IL non è un grosso problema.
Giusto nelle utlime due uscite mi sono messo in testa di usare il sensore a colori della st2000xcm, voglio valutare sino a quanto posso "spremere" un sensore a colori sotto il cielo romano...
certo la maggiore sensibilità e pulizia del sensore della st10 si "mangia" la povera st2000, ma però devo ammettere che una ripresa a colori ha una marcia in più..
Necessitano ulteriori confronti
