Eccomi alfine pronto. Come spesso accade ci vuole più tempo a preparare un minimo di istruzioni che a scrivere il codice vero e proprio ed ecco il motivo del ritardo. Allora la versione 2 di AstroFocus è disponibile a questo indirizzo (che poi è lo stesso di prima):
http://www.astropix.it/astrofocusAggiungo qualche nota supplementare:
Dopo diverse prove ho deciso che preferisco decisamente per questa applicazione lavorare con Arduino Motor Shield R3 piuttosto che con Adafruit Motor Shield v2.0. Nel primo caso difatti ho un controllo totale sul motore passo passo grazie al quale ho potuto implementare al meglio il posizionamento di precisione di questa nuova versione, mentre con la shield di Adafruit posso solo affidarmi alle loro librerie. Insomma se si vuol proprio usare l'Adafruit Motor Shield si deve sapere che consuma più corrente (che va tutta a finire in calore, sia del motore che della scheda stessa) e soprattutto, cosa che mi annoia ancora di più, che in determinate condizioni può saltare un passo (e questo a lungo andare rischia di essere un problema soprattutto in situazioni di remotizzazione). Insomma se volete un sistema davvero affidabile prendete in considerazione l'uso della Arduino Motor Shield.
A parte il discorso sulla shield le più importanti novità di questa versione sono la possibilità di aggiungere due pulsanti per poter muovere il fuocheggiatore anche manualmente (senza perdere il controllo della posizione e rispettando sempre i limiti) e la gestione di un nuovo sensore di temperatura molto più preciso. Grazie al nuovo sensore che ho deciso di utilizzare, l'Adafruit
MCP9808, ho potuto implementare una compensazione della messa a fuoco in base alla temperatura totalmente integrata in ASCOM.
Ricordo che è necessario installare la libreria di controllo del sensore di temperatura anche se poi il sensore non sarà fisicamente presente (un gran peccato, però). Non è necessario modificare il codice: all'avvio si accorgerà che il sensore non c'è e lo segnalerà al cliente ASCOM.
Quindi, per ricapitolare, c'è il firmware 2.0.0.0 in due versioni (per Arduino Motor Shield che raccomando e per Adafruit Motor Shield), c'è il nuovo driver ASCOM 2.0.0.0 (ricordo che quello vecchio non è compatibile con questa nuova versione) e c'è anche una nuova versione di AstroFocus HC, la 1.2, che permette di attivare e disattivare il controllo della temperatura.
A proposito di quest'ultimo programma, ho provato a generare un nuovo installer visto che con la modalità "ufficiale" troppo spesso gli utenti avevano problemi: a me pare funzioni, ma se caso fatemi sapere. Notate però che cambiando metodo di installazione non è possibile fare un upgrade, quindi se avete installato il vecchio HC dovrete prima disinstallarlo (da pannello di controllo) e solo in seguito installare il nuovo.
Ho rifatto anche il piccolo video dimostrativo, lo potete visionare qui:
https://www.youtube.com/watch?v=DL23MuIwe74