1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La girandola blu
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao a tutti
Tempo fa sbirciando nel forum vidi una m101 di Danilo Pivato veramente spettacolare, ne rimasi colpito perché' nello stesso periodo stavo effettuando delle riprese sullo stesso oggetto e vedevo che nella sua foto la profondità' raggiunta era molto superiore. Così' ho provato a tirare al massimo le mie riprese per vedere cosa ne sarebbe uscito. Per questo ho rispolverato anche vecchie riprese del 2011, orientate però diversamente dalle riprese più' recenti, questo ha fatto si' che nella elaborazione finale in due angoli non ci sia uniformità di informazioni. Quella profondità' non l'ho comunque raggiunta. Questo è il risultato:
http://www.alessiopisani.com/m101.htm

E qui ci sono un po' di dati:
Telescopio: Ritchey Cretien 14" f/8
Montatura: 10 micron GM2000
Camera ccd: Sbig stl11000m
Sbig Aol
Luminanza 520min (bib 1x1) pose da 20min
Rosso 100min (bin 2x2)
Verde 100min (bin 2x2)
Blu 100min (bin 2x2)

Saluti

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Ultima modifica di Alessio_P il giovedì 31 luglio 2014, 22:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Alessio: non so valutare quale profondità abbia raggiunto, dico solo che è un'immagine straordinariamente bella e dettagliata. Complimenti anche per l'autocostruzione dell'RC, lavoro niente affatto banale.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti è un'immagine davvero bella

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, risalta meglio a massima risoluzione!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bella!!!!!! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a tutti per i commenti, sono contento che vi piaccia.
Roberto in effetti non e' stato un lavoretto semplice, soprattutto perché' questo sistema di specchi non perdona, o si collima come si deve oppure ti vengono fuori stelle inguardabili. Però' il bello di averlo realizzato e' quello che se ci si accorge che qualcosa non va la si cambia e si va avanti. Insomma non si finisce mai : :crazy:

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
ciao Alessio , splendida immagine , ...me la guardo ogni giorno...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagine stupenda!complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 11:56 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in tempo di Nebulose c'è chi fa ancora galassie! complimenti bella immagine :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La girandola blu
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
in tempo di Nebulose c'è chi fa ancora galassie! complimenti bella immagine :D

C'è anche chi spreca l'unica nottata bella dell'estate 2014 in cose frivole terrene, eh luca? (With the M16 in the hand)

Complimenti Alessio!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010