1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
Comunque c'è da dire che sull eq8 c'era un 250f5 e se vogliamo mettere camera,guida ecc a quanti chili saremo?20/25 ancora ben lontani dalla portata dichiarata di 50kg.ALCUNI usano lo stesso tubo sulla neq6 quindi.....
Poi credo sia difficile giudicare una montatura da una singola esposizione


Beh ho messo sopra un invito a portare le esperienze di chi la usa, penso che qualcuno ci sia...

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero che una foto non dice molto su una montatura ma meglio una che nessuna...
Allora. Ho dovuto sudare le classiche sette camicie perché non mi ricordavo che avevo formattato il pc senza poi reinstallare il Ftpclient.
Ovviamente cambiando SO quello vecchio non va bene.
Ma poiché avevo preso un impegno con voi e non avendo tempo di cercare la versione aggiornata, installarla, configurarla, configurare il firewall e il router ho deciso di scaricarlo via la gestione on line del ftpmanager del mio server
Che non gestisce files così grossi. :twisted:
Allora ho spezzato il files in più parti in modo che li gestisse uno per uno e li ho così scaricati
Dovete perciò scaricare tutti e nove i files. metterli nella stessa cartella e aprendo il primo sarà possibile accedere all'immagine
I link sono
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part01.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part02.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part03.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part04.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part05.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part06.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part07.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part08.rar
http://www.renzodelrosso.com/download/e ... part09.rar
Per un totale di 31,5 MB
Buona notte a tutti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E ci lasci cosi.....senza dare la tua interpretazione ..... :D :D

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se leggi qualche messaggio prima la trovi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ha detto che che i contrappesi sulla eq8 erano 30 kili con un newton da 30cm f/5 e che ha usato la montatura in modalità eqmod con cart du ciel e allineamento polare con synscan
Spero si iscriva cosi spiegherà personalmente
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:53
Messaggi: 1
Marco.Guidi ha scritto:
No,
ho trovato questa che è della persona a cui l'ho venduta,faccio copia/incolla dei dati:

NGC6888.

Telescopio; Newton GSO 250 F5
Ripresa: QHY8L CCD
Somma di: 10 foto da 180 secondi + 5 da 300 secondi + 2 da 600 secondi
Totale Integrazione: 75 minuti
Nessun dark, flat nè bias.

La foto è stata ottenuta sotto un cielo molto saturo di umidità e con passaggi di nuvole.

Inoltre ho effettuato un test di guida attraverso l'applicazione del PEC, creato tramite Eqmod e il protocollo Pulseguide via St4.Sia PEC che Pulseguide mi hanno permesso di ottenere scatti a lunga posa in sequenza, senza alcun mosso

Cita:
L'ultima cosa che voglio è entrare nel merito di un campo che non è il mio,mi sono limitato a postare un immagine
Posso solo dire di non fare confronti con la EQ6 ,è TUTTO un altro pianeta !
Se posso dare altre info chiedete pure :wink:

Marco


Scusate, non vorrei rovinare una pagina di topic ma occorre prestare attenzione..

La foto che vedete nel post citato non è ottenuta con una eq8 ma proprio con l'"imparagonabile" Eq6 :D

Lo so perchè quella foto l'ho scattata io. Io sono un amico del proprietario dell'eq8, giriamo insieme. Io l'ho taggato nella immagine che ho scattato, perchè sono un astrofilo neofita scatto da appena un annettto e volevo fargliela vedere.
La foto è scattata con una eq6 e a cavalcioni c'era un GSO 250F5, guidata con Phd Guiding, pulseguide di Eqmod via st4 e stavo registrando il Pec. non ho avuto particolare mosso nonostante alcune pose da 10 minuti e l'effetto vela del grosso telescopio rispetto alla testa dell' Eq6. ma non penso che a questo punto interessi, sono off topic :lol:

Inoltre la serata faceva schifo. Se volete scaricare la foto ottenuta con EQ8 il link di Renzo del Rosso è quello giusto. :beer:

Ps: penso che la eq8 sia una grandiosa montatura, non si può paragonare la eq6 con la eq8 per questioni di portata ma sulla guida secondo me si gioca la sua partita piu che degnamente considerando che costa tremila euro in meno e che si tratta di montatura itinerante.. Parere personale eh..poi io son neofita, quindi mi scuso se ho detto delle stupidaggini.

A presto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi scuso anch'io, ho preso la foto dalla pagina FACEBOOK di quello che pensavo fosse l'autore, grazie per aver chiarito.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
o credo che l'unico riferimento che possiamo fare relativo all'eq6, è quello che in linea generale quella è una montatura venduta ad un costo accessibilissimo e con prestazioni più alte di quello che paghi. Viaggiando su questa linea di pensiero quindi, la EQ8 dovrebbe offrire lo stesso risultato. Stando alle specifiche, un C14 su una montatura del genere dovrebbe stare abbastanza comodo e considerando che si troverà a lavorare dall'interno della cupola al riparo dal vento, secondo la mia idea dovrebbe poter offrire un buon risultato. Aggiungo che comunque, al 99% il C14 sarà usato non a focale nativa ma ridotto...Altrimenti comunque, alla fine dei conti, quali alternative ci sono a quel prezzo?!


Avete considerato una GM 2000 FS2 (se ne trovano a 5000 € d'occasione) o una AP 900, sempre d'occasione? con buona pace della pur ottima EQ8 (che non conosco) penso si tratti di altra classe di supporti equatoriali.Tali montature reggono il C14 come fosse un fuscello, e c'è spazio per caricare altra roba in più.Io ho la GM 2000 FS2. e , nonostante il soft spartano va che è una scheggia a 2700 mm di f in media, ma ho ripreso anche a 4000 mm.
Piuttosto, oltre la montatura, dovreste pensare anche alla camera, possibilimente una a doppio sensore, altrimenti la guida a quelle focali è problematica, anche con una OAG.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiate pazienza,il massaggio che sta passando è ''compratevi tutto tranne una EQ8'' e questo non mi piace panto perchè spesso si parla essendo prevenuti nei confronti di prodotti che provengono da oriente,ma io credo che i cinesi o chicchesiano non sono mica zulù venuti dalla montagna con la clava in mano .....
Parlo da uno che non la vende,non è pagato per dire determinate cose e non mi regalano niente se scrivo ,perchè l'ho avuta,che è un ottimo prodotto,quello che posso dire per certo è che è molto ben fatta,che non ha niente da spartire con la EQ6 e che è molto solida,con un tubo da 43 kili (e 50 KILOGRAMMI di contrappesi che fanno in tot 93kili ) lungo 1,50mt dandogli una sberla le vibrazioni si smorzano in 2 sec. e che con questo setup ha un EP da +-4 arsec. senza picchi , adesso abbiamo anche le immagini ,mi sembra un voler non farsela piacere a priori non credete?

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Abbiate pazienza,il massaggio che sta passando è ''compratevi tutto tranne una EQ8'' e questo non mi piace panto perchè spesso si parla essendo prevenuti nei confronti di prodotti che provengono da oriente,ma io credo che i cinesi o chicchesiano non sono mica zulù venuti dalla montagna con la clava in mano .....
Parlo da uno che non la vende,non è pagato per dire determinate cose e non mi regalano niente se scrivo ,perchè l'ho avuta,che è un ottimo prodotto,quello che posso dire per certo è che è molto ben fatta,che non ha niente da spartire con la EQ6 e che è molto solida,con un tubo da 43 kili (e 50 KILOGRAMMI di contrappesi che fanno in tot 93kili ) lungo 1,50mt dandogli una sberla le vibrazioni si smorzano in 2 sec. e che con questo setup ha un EP da +-4 arsec. senza picchi , adesso abbiamo anche le immagini ,mi sembra un voler non farsela piacere a priori non credete?

Marco


Purtroppo in questo topic sembro essere trasparente.... :D ma in questo Forum (che è un bella rappresentanza dell Italia..)c'è l hai avuta solo tu?

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010