1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio nudo! :-)
Alcune galassie molto luminose, le vedi come se fossero una stella unica, anche se sono composte da più stelle.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Occhio nudo! :-)
Alcune galassie molto luminose, le vedi come se fossero una stella unica, anche se sono composte da più stelle.

Appunto... ma in Tal caso vedrei le galassie come una singola stella, magari un po' sfumata, ma sempre come un piccolo oggetto....

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le vedi cosi per il motivo che dice ivaldo, i tuoi occhi non sono in grado di distinguere le singole stelle della galassia, e tu ne vedi cime se fisse una sola, perché appunto i tuoi occhi, da soli, non hanno il potere risolutivo per farlo.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente.. quindi tutte le stelle che vedo a occhio nudo sono esclusivamente quelle della via lattea..

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però alcuni oggetti che ti sembrano stelle sono in realtà galassie! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate ma quali sono le galassie visibili ad occhio nudo e che sembrano stelle? :shock:
Via lattea esclusa :mrgreen: io ne conosco solo 4 e tutte appaiono ben diverse da una semplice stella :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 14:40
Messaggi: 42
AndreaF ha scritto:
scusate ma quali sono le galassie visibili ad occhio nudo e che sembrano stelle? :shock:
Via lattea esclusa :mrgreen: io ne conosco solo 4 e tutte appaiono ben diverse da una semplice stella :think:



a occhio nudo non si vedono galassie...si narra che andromeda si veda ma io dal mio orribile cielo della pianura padana non vedo una mazza,poi altrove magari si vede....la vediamo a malapena col telescopio dell'osservatorio,ed è ben poca cosa :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: non è una leggenda, M31 si vede facilmente e pure M33 si riesce a notare in distolta basta avere il cielo adatto... e comunque tutte e due non appaiono come semplici stelle ma come una nebulosità più o meno diffusa

PS: poi ci sono le due nubi di magellano che sono casi un po' particolari
PPS: ci sarebbe pure M81 ma qui si entra decisamente nella leggenda, c'è chi dice si e c'è chi dice no... io mi astengo :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, M31 si vede facilmente. Eh... :look:
Infatti ad occhio nudo non l'ho mai vista. Forse perchè non abito nel mezzo del deserto o sul Manua kea... Beati voi che avete quest'opportunità.
Intanto... :cloud:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fidati che avendo un buon cielo M31 è facile, e non serve andare in cile o in namibia... l'ho mostrata lo scorso anno ai miei figli di 6 anni dal cielo della campagna umbra (bello ma non eccezionale) e per tutta la vacanza se la trovavano da soli

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010