1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 dalla città
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao a tutti
ieri sera stranamente non pioveva :cloud:
mi è venuta voglia di fare deep col C9¼ e la costellazione buona dal mio balcone è quella dello scultore: sopra i tetti delle case, ma sotto il balcone del piano di sopra, per cui una finestra giusta.
Dalla città non è facile fare pose sopra 150-180 secondi, infatti mi sono fermato qui, oltre il fotogramma era tutto rosa.
Questa è la somma di 12 pose da 180 secondi, fatta col C9¼ ridotto a f/5, Canon 450d modificata e filtro LPS-D1
Ciao a tutti!

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse c'è da rivedere il colore, ma il dettaglio c'è!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, io una immagine del genere da casa mia me la sogno con la reflex!
Dovresti però applicare i flat, se ce li hai, per eliminare quella traccia di sporco in basso a sinistra.
Piccola correzione: M16 è nella costellazione della Coda del Serpente e non nello Scultore :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille,
i flat gli ho fatti utilizzando il muro della casa di fronte, bello illuminato a giorno, ma non hanno risolto il problema, mentre hanno fatto il loro dovere per la vignettatura (anche se ho croppato un po' per togliere il campo non corretto).
Dovrò rifarli o magari pulire la reflex... quello è un bel bruscolo! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Interessante. Bravo!!!
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente non è un balcone di Milano ahahahahh
Bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
ottimo risultato!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, bene, molto bene, 8) considerando le condizioni, a quanto ho capito quasi acrobatiche.
Anch'io rivedrei un po' la dominante e soprattutto "accenderei" di più la nebulosa. Lo si può ottenere senza strafare, in postelaborazione.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie a tutti, volevo integrare un pochino di più per poter esaltare la nebulosa, ma ovviamente il meteo ha remato contro. Forse stasera è sereno, se lo fosse volevo arrivare almeno a 60 minuti totali di posa. Ci riuscirò? mah... :cloud:

Riguardo al dominante invece ho dei problemi di monito, su tre, ognuno fa come gli pare :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 dalla città
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un buon risultato per le condizioni funanboliche... :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010