1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo un periodo di inattività sono tornato a fotografare in occasione delle mie vacanze in Sicilia, da questo sito: viewtopic.php?f=10&t=82488

Durante questo periodo ho cambiato la montatura, passando, dalla EQ6, ad una leggera CG5-GT. l motivo di questa scelta (impopolare per molti) è nata dall'esigenza di avere un setup più leggero da portare in giro e da montare/smontare più agevolmente.
Come ottica di ripresa ho portato con me lo Jupiter 200 f/4, con l'obiettivo di dedicarmi agli oggetti del Sagittario e dello Scorpione. Non ho portato pc e sistemi di autoguida a causa di mancanza di posto in auto.
Questa che posto è la prima ripresa che ho elaborato: si tratta di 31 pose da 2 minuti a 800 ISO con filtro CLS Eos Clip, camera Eos 1000D modificata.
Il tempo di integrazione è stato limitato dalla presenza di ostacoli non rimovibili... (Etna)
Accettasi commenti...

Matteo


Allegati:
rho ophiuchi 200-6-web.jpg
rho ophiuchi 200-6-web.jpg [ 547.73 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto una seconda versione più spinta...

Matteo


Allegati:
rho ophiuchi 200-7-web.jpg
rho ophiuchi 200-7-web.jpg [ 663.84 KiB | Osservato 648 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa il commento, ma il newton 200 non ce lo vedo molto in un setup da viaggio :D (non conosco il modello preciso, è collassabile?).
se fossi in te mi attrezzerei con qualcosa di più piccolo maneggevole e solido (ED80? TS APO65Q?) per fare posto anche all'attrezzatura di guida.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 5:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun problema, Koten. Nel primo messaggio ho dimenticato di parlare delle ottiche da mettere sopra la montatura. Il newton 200 lo destinerei ad una configurazione dobson, ancora trasportabile essendo a tubo chiuso. Per le riprese stavo pensando proprio o ad un 80 ED oppure l newton 130 f5 della Skywatcher, di cui me ne hanno parlato molto bene.
Ciao

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella seconda versione si vedono più dettagli, ma tutta l'immagine è molto "impastata", probabilmente in elaborazione hai calcato troppo la mano con il denoise.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi dall'Etna
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del commento Roberto: si avevo usato il denoise.
Ho provato a ritoccare la prima versione senza usare il denoise.


Allegati:
rho ophiuchi 200-9-web.jpg
rho ophiuchi 200-9-web.jpg [ 592.72 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010