Io il consiglio te l'ho dato: se intendi spendere sui 200 euro per iniziare prendi un riflettore da 130 o un rifrattore da 90mm, sono strumenti abbastanza equivalenti che ti permettono di fare esperienza, già buoni su luna, pianeti, stelle doppie e anche discreti sul deep sky se hai occasione di portarli sotto un cielo buio (certo non come un 200...) . Il binocolo è uno strumento sempre utile e molto maneggevole, ma se osservi prettamente da casa e come hai detto hai un cielo inquinato non potrai vederci molto...
_________________ Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70 Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII Zwo ASI 120 MC
|