1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda parte delle immagini prese domenica 6 luglio. Per la prima volta siamo riusciti a mettere a fuoco con il prisma di Herschel, che avevamo sempre utilizzato solo in visuale! Per queste riprese ho utilizzato il nostro primo telescopio, ovvero l'Antares Callisto 120/1000. Ho avuto qualche problema nel focheggiare, tanto che poi Fiorenzo ha scoperto che il focheggiatore era proprio andato... del resto l'abbiamo comprato usato nel 1999 e l'abbiamo usato davvero tanto!

Antares Callisto 120/1000
EQ5 con DA2
Prisma di Herschel
Point Grey Chameleon Mono
60" di ripresa a 18fps - Fuoco diretto
Elaborazione AviStack2, AstraImage4 e Paint Shop Pro X6
Mosaico di due immagini

Cristina


Allegati:
herschel_20140706_fd.jpg
herschel_20140706_fd.jpg [ 728.9 KiB | Osservato 2123 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Beh,focheggiatore a parte,trovo l'immagine molto interessante ! Alla prossima....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 10:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Callisto! E chi se lo scorda :D
Notevole aver ottenuto questo risultato con quell'f/8.3 acromatico!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide!
Fiorenzo non ha voglia di rovinare l'apocromatico sul sole e così abbiamo reciclato il Callisto! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:05 
6 Luglio ! Ecco perchè non riuscivo ad individuare le regioni attive attualmente visibili.
La foto è molto gradevole, si ha una buona percezione della granulazione, bella
visibilità delle regioni facolari sul bordo, elaborata nel modo giusto (secondo me),
una sola cosa non mi piace, cosa sono quegli aloni attorno alle macchie ?

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Turi, è ancora roba vecchia.... e ho ancora quelle fatte con la 2x da elaborare....
Grazie per il commento! L'alone che noti viene fuori dopo il passaggio di un filtro di Paint Shop Pro che si chiama Mappatura dei toni locali. Dici che mi ha provocato degli artefatti?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 5:30 
Credo che il colpevole sia lui, non è un vero e proprio artefatto, ma
ha lievemente scurito la zona attorno alla macchie.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto delle prove e l'alone c'è anche sulle immagini di partenza. Quel filtro l'ha solo esaltato. La causa potrebbe essere il cattivo seeing che mi ha creato non pochi problemi per l'allineamento.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'icona non le rende giustizia, hai un buon dettaglio , granulazione evidente

strani quegli aloni, li vedi anche nel video originale aumentando i contrasti?
sembra quasi l'effetto di uno specchio/lente appannato

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010