Immaginatevi... a solo 5min dalla mia porta si trova uno dei più meravigliosi osservatori amatoriali in tutta l'Italia. Il suo telescopio Newton da 24" totalmente automatizzato, creato da Reginato Maser (devo ancora dire altro?), è un gioiello che non ha prezzo e sarete tutti d'accordo che è il sogno d'oro di tutte le persone seriamente interessate nell'astronomia. È stato costruito 6 anni fa con fondi del comune, provincia, stato e principalmente la CE per un importo totale intorno al mezzo millione. Solo per essere... trascurato completamente. Soltanto un solo uomo prova ancora a tenere la roba in vita ma la maggior parte del tempo è chiuso, mentre potrebb'essere un'opportunità unica per far rinascere questa parte dell'Italia, attirare dei turisti e astrofili da tutto il mondo, educare le scuole, nolleggiare gli attrezzi a persone private (sotto sorveglianza ovviamente) e tante altre cose. Insieme a 3 amici della zona abbiamo proposto al comune adesso di impegnarci in questo progetto e di spingerlo ad un livello molto più alto. Di spargere la voce della sua esistenza in tutto il mondo attraverso la stampa e social network, di moltiplicare le attività dieci volte e... di organizzare degli Star Party. Intorno all'osservatorio c'è posto per centinaia di astrofili colla loro attrezzatura e tenda, ci sono tanti agriturismi, ristoranti e alberghi a pochi minuti e... non c'è nessuna strada che va attraverso il campo osservativo come all'Amiata. Il panorama è anche molto più ampia ed il cielo non è molto inferiore (allora, cosa aspettiamo ancora?...

). Per esempio, visto che è a solo pochi minuti da casa mia potrei far visitare delle persone interessate quasi ogni notte stellata!
Mi prima dobbiamo assolutamente cambiare il sito attuale (
http://www.gadarastrofili.it ) e per questo scopo sono andato su ieri sera per già fare qualche scatto. Ecco un panorama +/-270° che ho creato usando 7 foto diverse. È solo una versione a bassa risoluzione collo scopo di divulgazione e devo ancora lavorare un po' sugli "overlap" per farli invisibili. Ma spero che siate altrettanto impressionati come me, quando ho visitato quest'osservatorio (chiuso) per la prima volta... Vi consiglio di scaricare o copiare la foto e di aprirla nel vostro programma per vedere le immagini preferito perché su Dropbox non rende...
https://www.dropbox.com/s/ottct0rnwxitd2i/Panorama%2001%20copy.jpgCiaooo!
Peter