1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti approfittando una serata con un buco tra le nuvole…e la pioggia,ho ripreso i colori di M9
Pensavo fosse una passeggiata invece la montatura ha fatto le bizze tutta la sera.
Per la luminanza erano 10 pose da 300 secondi.per i canali R eG 5 pose da 300 secondi e B 7 pose sempre da 300 secondi tutto in B1x1.
Ho lasciato troppo chiaro il fondo cielo?Con il monitor del mio PC è già chiaro e di solito in altri è sempre più chiaro.
http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... er/m9.html


Allegati:
M9LRGB.jpg
M9LRGB.jpg [ 478.89 KiB | Osservato 740 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i miei gusti il fondocielo va bene anche così! Bella composizione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me il fondocielo ben equilibrato e mi sembra senza dominanti particolari.
Invece mi lascia un po' più perplesso la dominante giallastra delle stelle centrali dell'ammasso, forse è un po' troppo "virato" ma potrei sbagliarmi.
In generale comunque è un risultato più che buono, ed un'ottima esecuzione del C9. :D
Complimenti poi per la "cattura" dell'asteroide! :mrgreen: :clap:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto.

il fondo cielo su un benq 24" calibrato e' piacevole.
Mi sembra ci sia una dominante giallo-arancio, ma se l'ammasso e' cosi.....

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.Allora come fondo cielo lascio così.
Guardando al monitor del lavoro noto anche io la dominante gialla.
Ho fatto qualche correzione :
http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... er/m9.html

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, complimenti, probabile tu abbia riprso anche un asteroide, vedi in basso a dx la traccia.
Se fai una ricerca potresti risalire a quale.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M9 LRGB
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo
In effetti é l'asteroide hersilia!
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010