1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
GHISO983 ha scritto:
Impara ad esprimere in maniera chiara i tuoi concetti.


La galassia di andromeda si avvicina a noi per via dell'attrazione reciproca tra le nostre galassie ed anche le altre.
Questo non è controverso.

Visto che siamo OT, ti pregherei, per correttezza verso chi ha aperto il topic, di aprire un topic apposito!
Grazie!


Rileggendo tutti i miei interventi e le tue risposte mi accorgo che dovrei imparare tante cose... :D tuttavia scorgo che la tua conoscenza della materia è troppo vincolata una cosmologia di tipo classico per non dire Ufficiale. A te sembrerà poca cosa il fatto che le galassie stanno insieme solo perché ci siamo inventati un 22% del tutto (materia Oscura) che senza di questo le risposte di cui prima non stanno in piedi. Adromeda si avvicina perché prevale un effetto gravitazionale, ma se tu stesso non credi alla materia oscura dovresti sapere che senza questa non ci sarebbe motivo per cui Andromeda e Via Lattea si avvicinano, si sarebbero già dovute disgregare molto tempo fa se non addirittura mai formare!

La pertinenza delle mie argomentazioni è tuttì'altro che OT, mentre la risposta ufficiale all'interlocutore rimane del tutto vaga fondandosi sulla legge di Hubble che, per evidenze, non solo non è universale, ma si fonda su una metodologia che molti trovano più che discutibile leggasi valutazione del red shift ( vedi Halton Arp)

Ora metti un universo in espansione accelerata che per far quadrare i conti necessita di un altro 74% del tutto (Energia oscura) si comprende benissimo che l'espansione dell'universo, allontanamento o avvicinamento delle galassie si basa su di un 96% di mera invenzione (dark energy + dark matter)

... E continui ad insinuare che sono OT e che è stato esaurientemente risposto all'interlocutore. Dal basso del mio scarso bagaglio di conoscenze non direi proprio... ma pare che sono in ottima compagnia in quanto a scarsità di conoscenze :rotfl:

Saluti


Ultima modifica di rinorho il martedì 29 luglio 2014, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
Fabios ha scritto:
Dico la mia...



I tuoi dubbi sono più che leciti ad iniziare dai quasar osservati che per il redshift non sarebbero mai dovuti essere lì! Così come l'inesistenza di un Big Bang...


saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow... tutto ciò è estremamente interessante.. lasciate che io legga con scrupolosa attenzione questa stimolantissima diatriba prima di umilmente intervenire. Sebbene la prima risposta, nella sua brevità, è stata estremamente chiara e in tutto e per tutto aderente alle mie aspettative.. comunque.. mi appresto a leggere con grande attenzione ed entusiasmo

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok.. se pongo un quesito riguardo materia/energia oscura vado OT?

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umbstex ha scritto:
Ok.. se pongo un quesito riguardo materia/energia oscura vado OT?
Se è relativo al movimento di M31 e della Via Lattea, no. Se invece è relativo solo alla materia oscura: apri un nuovo thread per favore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto.. ne aprirò uno nuovo più avanti

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:wtf: La rotazione delle galassie non è kepleriana? :D
:lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io voglio dire solo una cosa...
Non è che anni di ricerche e studi possono essere messi in discussione soltanto perché non tutto quadra, non credo che possa funzionare così il mondo scientifico...
Qualcosa non funziona? Perfetto, allora lavora e sviluppami una teoria più precisa, e che sappia prevedere tutto quello che prevede l'attuale teoria più accreditata, che sicuramente sarà imparziale e incompleta nonché imprecisa, ma che comunque attualmente resta la migliore che abbiamo!

Fin quando non avremo di meglio, su quella dovremo giustamente basarci.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Quoto Danziger,
questo modo di procedere si chiama scienza,il resto.....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rinorho ha scritto:
A te sembrerà poca cosa il fatto che le galassie stanno insieme solo perché ci siamo inventati un 22% del tutto (materia Oscura) che senza di questo le risposte di cui prima non stanno in piedi. Adromeda si avvicina perché prevale un effetto gravitazionale, ma se tu stesso non credi alla materia oscura dovresti sapere che senza questa non ci sarebbe motivo per cui Andromeda e Via Lattea si avvicinano, si sarebbero già dovute disgregare molto tempo fa se non addirittura mai formare!

Quello che credo io o non credo non importa, siamo su scienze astronomiche e si parla di scienza, la scienza al momento afferma quello che ho detto.
Non sono in grado di creare una teoria migliore di quella ufficiale, e le alternative sinceramente le trovo ancora meno attendibili.
Troverei quindi un pò altezzoso, da parte mia, affermare che queste teorie sono sicuramente sbagliate, senza essere in grado di fornire una spiegazione alternativa che sia valida.
Lo troverei anche irrispettoso nei confronti della gente che su queste teorie ha lavorato magari tutta la vita, e che di queste cose ne sanno più di noi tutti utenti del forum messi assieme.
Liquidare una teoria come troppo affiliata alla scienza ufficiale mi sembra un modo davvero irrispettoso, sia rispetto alla scienza, sia rispetto a tutte le persone che ci hanno lavorato o che ci lavorano attualmente, con tutta la passione possibile ed immaginabile perchè è una scelta di vita dura, te lo posso assicurare perchè lo so bene.
Non pretendo certo che uno debba credere per forza alla "scienza ufficiale" ma almeno dovrebbe mostrare al metodo scientifico il rispetto che esso merita.
Scusa la puntualizzazione ma ci tengo parecchio a ste cose come si può notare....
Ah dimenticavo, nel caso non sapessi nulla, informati sui neutrini, quello è un esempio perfetto di modelli simili alla materia oscura.
Essi sono stati pensati per spiegare il decadimento beta, nessuno li aveva mai visti, nonostante questo alcuni anni dopo che furono ipotizzati, si riuscì a trovare delle prove sperimentali della loro esistenza, ed ora sappiamo tutti quantio che i neutrini esistono.
Se i fisici fossero stati scettici come tu lo sei con la materia oscura, forse nessuno ora conoscerebbe i neutrini e il decadimento beta non avrebbe spiegazione.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010