Salve a tutti, sto impazzendo con la CGEM Celestron per eliminare ogni tipo di backlash nel treno ingranaggi(dai motori alla corona dentata).
In questi giorni oscuri dovuti al maltempo che imperversa su tutta Italia mi sono dilettato nell'apprendimento di "fine tuning" da effettuare alle nostre care montature per cercare di ottenere il massimo dalla meccanica di inseguimento a nostra disposizione e, dopo essermi letto tonnellate di post su tutti i forum internazionali/nazionali, guide, tutorial ecc., sono entrato nel "cuore" della CGEM per capire nel dettaglio il problema che affligge tutti noi "inseguitori" di astri tramite autoguida : IL DEC BACKLASH.
Dopo l'immensa frustrazione di non poter utilizzare PHD Guiding in modalita' "Auto" su DEC quindi ho cercato di eliminare ogni sorta di backlash che affligge l'asse suddetto.
Non so quanto ancora si possa fare, volevo appunto chiedere a voi "guru" dell'autoguida quello che ne pensate di questo log di PHD 2, l'ho dovuto modificare per aprirlo con PECPrep ed analizzarlo perché essendo un unico file di log e avendo avviato/terminato piu' volte l'autoguida, il programma leggeva solamente i dati dell'ultima sessione di guida mentre questa era intermedia.
A breve scrivero' anche un tutorial su come agire su montature CGEM/Atlas/EQ6 per eliminare il backlash(notizie colte sui forum e metabolizzate da me stesso e messe in pratica molto facilmente), tanti utenti hanno delle belle montature ma che uscite dalla fabbrica senza i dovuti accorgimenti di registrazione portano solo che delle continue frustrazioni.
Il log è stato fatto con questo setup:
-CGEM
-C11 f/10
-Guida fuori asse Orion Deluxe
-Camera Guida IMG0H(5.6 micron di pixel size con risoluzione 659x494, Image scale: 0.41 arcsecs/px. FOV: 5.5 x 4.7 arcmin)
-Camera Acquisizione Canon 1200D(4.3 micron pixel size con risoluzione 5184x3456, Image scale: 0.32 arcsecs/px. FOV: 27.4 x 18.3 arcmins)
Dovrei calcolare l'effettiva lunghezza focale in quanto f/10 è il rapporto focale all'uscita sulla culatta, mentre con il treno ottico PortaOculari 2" Baader(5cm) + OAG Orion Deluxe (6cm al prisma) credo che siamo non sui fl=28000mm(la nativa del C11) ma vicino a fl=3000mm, potete confermare?
Ciao a tutti e grazie per chi vorra' aiutarmi!
https://www.dropbox.com/s/up76gkcsyrmper2/logG.txtP.S.
L'autoguida era su Vega, con seeing abbastanza ballerino, non so se infatti l'autoguida inseguiva il seeing, purtroppo sono alle prime armi con i parametri di PHD e non sono molto scaltro nel loro settaggio...