1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ho preso le ferie centrate sulla Luna nuova di luglio per concedermi 4-5 giorni
in quota così da fare le astro-foto da programma.


Anche io ho preso le ferie in questo periodo. Ma ho preso una settimana anche in settembre, speriamo bene... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh qui in piemonte siam meno depressi, perchè ormai piove da novembre e non ci facciam più caso
su 210 giorni ho contato 40 giorni di sole, ma non completi, perchè di solito o il mattino o la sera si riannuvolava ed ovviamente non consecutivi :twisted:

i telescopi non sappiam cosa siano, di solito da queste parti li si usa per appendere gli abiti :mrgreen:

speravo di farmi una settimana di astronomia e relax ma se mantiene le aspettative le passerò in casa

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La situazione meteo notturna ha iniziato a peggiorare già dal 2008

viewtopic.php?f=3&t=50342&p=588180&hilit=meteo#p588180

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non lo dico basandomi su dati certi, ma semplicemente su mie personalissime impressioni...ma è possibile che la copertura media nuvolosa sia incrementata in maniera importante negli ultimi anni?

Vi sono statistiche in merito che possano avvalorare o confutare tale ipotesi?

Non è che per caso stiamo pian piano facendo la fine di Venere? :twisted:

Ancora una volta, parlo per miei ricordi personali, ma alla memoria mi sovvengono lunghi inverni sereni, secchi e freddi, ma belli, mentre invece negli ultimi anni è stato un continuo di piogge e calamità naturali...
E ora persino l'estate non sembra più estate...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ma, dico io, se questo benedetto clima, per tutte le ragioni scientifiche che sono state esposte, più che altro come ipotesi, doveva cambiare, non poteva essere in meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci resta che piangere.

Consoliamoci che tutta questa settimana sarà disastrosa per molte regioni.
Se vi interessa il mio sito di previsioni è molto seguito.
Spero di fare cosa gradita.Non facciamo solo arezzo.
www.arezzometeo.com

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui in prov. di Sondrio la situazione è allucinante. A luglio non c'è stata una serata senza nubi! Evito di parlarvi di giugno! ... Sconforto :shock:
Io guardo il lato positivo della cosa: per fortuna (o no?!) la torretta binoculare Mark V che ho ordinato a fine maggio, arriverà solo a SETTEMBRE (si spera) ... :)

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera nuvoloni densi e scuri hanno ancora portato pioggia sulla capitale.
A mezzanotte e mezza schiarite con nuvolette sparse qua e là con un bel tasso
di umidità al suolo.
Dico a montare il telescopio non ci metto molto, ma se almeno il cielo
fosse stato del tutto libero l'avrei anche fatto: così proprio no! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ieri sera a torre astura cielo buono :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010