1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Campo pieno del CCCD ATIK 428ex mono, senza filtri, dove compare indicata, la mia prima Supernova scoperta il 16.07.2014 alle 00h050m UT in PGC166758 dopo un anno e mezzo di caccia e solo 1200 su 650 galassie.
Nel corso della ricerca di supernovae, in collaborazione col gruppo ISSP italiano, mi sono imbattuto in qualcosa di nuovo su questa galassia in CEFEO, proprio una SN!
La SN appare di mg. 17.2 nella galassia PGC166758 di mg 15.8, a circa 350 milioni di Anni Luce.
Nel campo ristretto, al centro la galassia e la SN si trova 2" a est e 4" arco sotto il nucleo!
La conferma spettroscopica eseguita il 19.06.2014 alle 00h58m UT,col telescopio Kopernico da 182 cm diametro,dell'Osservatorio di Asiago dalla dott.ssa Lina Tommasella, stabilisce che la SN e di tipo Ia normal. Posa questa, complessiva per 570 sec.
Volevo condividere questa gioia!

Paolo


Allegati:
pgc166758_b_crop_sqr_tx_b.jpg
pgc166758_b_crop_sqr_tx_b.jpg [ 271.46 KiB | Osservato 1620 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti e bella soddisfazione: bravo Paolo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico! Ottimo lavoro e notevole costanza. Una curiosità: per la ricerca utilizzi un software (e se si quale) oppure ti limiti ad osservare coppie di immagini col blinking?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Congratulazioni !!!
deve essere una soddisfazione notevole, qui si parla di tecniche non solo più da astroimagers ma un lavoro scentifico da astronomo che contribuisce a scoperte che possono portare a capire evoluzioni stellari e fenomeni complessi.

Veramente notevole !!!!

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 868
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti e grande costanza. :ook:
Ricalca la posizione della Supernova in M106. :shock:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, una bella soddisfazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti vivissimi, bella soddisfazione!! :ook:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo, bravo, questi sono lavori che danno una bella soddisfazione.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, lusingato dai vostri commenti!
Penso come Samilag, che la gratificazione va oltre la bella e afascinante immagine, aggiungendo un piccolo, ma significativo contributo di valore scientifico.
Ivaldo conferma giustamente, grande costanza e sacrificio, che alla fine aggiungo, ripagano in maniera esponenziale.
Le immagini di confronto sono scaricate da Aladin, selezionadole dal DSS POSS II e per ora confronto
le due immagini,esclusivamente con i miei occhi.
Grazie ancora,
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010