1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Che dite ragazzi, vi ringrazio molto. non avevo dubbi sulla qualità dell'ottica ma dovevo ancora trovare una serata quantomeno o buona per sfruttare il filtro R a 6mt di focale.
Adesso speriamo che non sia un caso isolato... Con questo tempo.....

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho trovato difficile riuscire ad usare l'IR PASS con la Barlow 2x e il C11 e la Chameleon Point Grey...devo alzare molto il guadagno e non so quanto sia consigliato...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
@Danzinger

Diciamo che se si vuole salvare una serata è ottimo....ma guarda le differenze: quell a sinistra era il mio migliore, precedente con l'irpass685 mentre questo con il filtro R.


Allegati:
confronto2.jpg
confronto2.jpg [ 368.23 KiB | Osservato 763 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Molto belle, quasi da non credere che sono riprese dalla Terra.

Riguardo alla immagine doppia di comparazione, la prima a sinistra solo con il filtro Ir-pass685, la seconda solo con un filtro "comune" rosso?. Rende così tanto il filtro rosso?

Con Ir-pass + Rosso in serie, non hai provato? Ti manca questa prova.

Riguardo alle due immagini, la elaborazione è simile o quella di destra è più tirata con i filtri.

Alla seconda un po' esasperata, quasi preferisco la prima a sinistra. Questioni di giusti.
Una via di mezzo sicuramente è meglio.

Bravo, un buon lavoro, non è da tutti.

:clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao Erasmo!

Devo provare ma in teoria l'immagine potrebbe risultare eccessivamente scura. Si le due immagini sono fatte con filtri diversi e alcuni dettagli, proprio spariscono in quella irpass, da qui credo la sensazione di differente elaborazione. Inrealtà vi è una rima seghettata che prosegue per tutto il bordo quasi che in quella di sinistra non è presente. Ecco comunque, una versione più soft.


Allegati:
posidonius2.jpg
posidonius2.jpg [ 225.79 KiB | Osservato 759 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Andrea...stupende

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi mi consigli di provare addirittura solo con un filtro Rosso, e non un IR pass?

Grazie!! Tenterò :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
mah secondo me l'astrografia è anche sperimentazione...ho verificato usando SEMPRE l'irpass che oltre ad una certa risoluzione non andavo...risoluzione che ho ottenuto con l'R

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Secondo il criterio di Rayleigh, aumentando la lunghezza d'onda diminuisce il potere risolutivo del telescopio, è per questo motivo che in caso di seeing scarso riprendendo nell'infrarosso si riesce comunque ad ottenere un buon risultato.
Ed è anche questo il motivo per cui non riuscivi ad andare oltre ad una certa risoluzione.
Si vede chiaramente che l'immagine con il Rosso ha una migliore risoluzione di quella IRPass (ammesso però che le condizioni in cui è stata ripresa quella con IRPass non erano nettamente peggiori), ancora meglio sarebbe riprendere nel visibile con il filtro verde, con buon seeing i risultati dovrebbero essere ancora migliori.

P.S.: Ottimo risultato Andrea! :ook:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao Paolo, non sei il primo che me lo dice per quanto riguarda il verde. Purtroppo il mio set di filtri fa schifissimo e il verde è scuro quanto il blu...appena me ne prendo di decenti vedremo di provare.

grazie :D

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010