1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io a 1350 con il GSO guido con la zozza Orion Star Shot Autoguaider, e becco tutto. Cmq straquoto l'ottica adattiva....anche se vorrei provarla sulla mia misera ma supercompagna di tante avventure, e aggiungo insostituibile Heq5.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti immagine molto bella.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!!! :D :D :D

Danziger ha scritto:
PS. Basta, a Natale mi farò il CCD, non ne posso più di avere tutto quel "rumore" nelle mie foto :please: :mrgreen:

Se provi una volta il CCD ti innamori e non torni indietro più!

andreaconsole ha scritto:
Condivido pienamente la scelta della non-guida con l'ASA: così sì che è divertente fare astrofotografia! :wink:

ooohhh, finalmente qualcuno che la pensa come me!!!

fdc ha scritto:
P.S. io con la lodestar guida a 2000 mm di focale senza problemi in ogni zona di cielo e con sqm probabilmente peggiore di quello di Cristina :wink:

Il mio FWHM va da 3.5 (quando è buono) a 7/8....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella M63, colorata ed equilibrata. Non è facilissimo renderla così (ho provato a 1600mm di focale, ma ho ottenuto poche pose buone). Se tutto va bene, ci riproverò.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! :D
Le altre volte avevo provato a circa 2 metri di focale, ma i risultati erano nettamente peggiori:
M63 vecchie

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Cristina, hai parecchi dettagli per una focale di ripresa relativamente contenuta, devi essere contenta del risultato :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina ottima immagine,profonda e naturale come te sai fare,complimenti!
Io non vedo stelle allungate,vabbe che sto guardando dal cellulare.ho provato anche ad ingrandire al massimo ma non vedo allungamenti.
Ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa non me la spiego….adesso guardando dal pc…si vede l'allungamento….
a parte questo :ook:
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D

@ Michele
Sul forum c'é ancora la prima versione con le stelle allungate, mentre sul mio sito c'é la versione sistemata.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bellissima ripresa. Complimenti per il bel lavoro.
Sì, certo, i 10 minuti non guidati m'impressionano un po' ... tanto.
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010