Cita:
EW sarebbe preferibile, ma ad occhio sembra un'impresa misurare sia l'una che l'altra.
In approssimazione di campo magnetico debole (B < 1000 G), il broadening è direttamente proporzionale all'intensità del campo magnetico stesso.
Vediamo cosa esce fuori!
Si, Dario, grazie,sono d'accordo ,farò la EW. Quanto al campo, penso che una macchia del genere dovrebbe essere oltre i 1500-2000 Gauss: non so quanto questo sia compatibile con l'allargamento (anzi, lo splitting, nel caso della riga a 6302.5).Mi ci metterò d'impegno, per la semplice curiosità di toccare con mano se la conclamata diminuzione dei campi magnetici delle regioni attive degli ultimi anni sia una realtà osservabile anche in campo amatoriale.Qualche tempo fa misi a punto una procedura di misurazione,che poi abbandonai per la difficoltà di trovare il fattore di Landè delle singole righe.Ora sono in possesso di uno spettro solare Hi Res professionale coi fattori di Landè di tutte le righe, e la cosa dovrebbe essere più facile.La EW la misuro con Vspec sulla riga nel sole quieto e sulla macchia, e poi faccio la differenza.