Nella mia piccola finestra osservativa a Est, tra i tetti dei palazzi e il balcone di sopra, questo è il periodo "comodo" per poter seguire i pianeti.
Devo ancora finire di sistemare la postazione balconara, ma finalmente ho messo fuori un tavolino dove poter prendere nota di quello che vedo.
Durante la settimana appena trascorsa ci sono state due nottate sfruttabili. Non me le sono fatte scappare.
Siccome Giove è IL pianeta, siccome ho già perso la super-finestra dicembrina di sereno per colpa di uno Synscan rovinato, ho deciso di smontare la motorizzazione e inseguire come facevano gli antichi: a manovella.
Devo ancora affinare la tecnica nel disegno: sono molto lontano dalla resa del...."dettaglio" gioviano.
Allegato:
Jup_2016-01-21-00.40_davidem27.jpg [ 43.28 KiB | Osservato 4324 volte ]
Allegato:
Jup_2016-01-23-0.55.jpg [ 38.68 KiB | Osservato 4324 volte ]
Per entrambe le sessioni ho osservato in binoculare che riesce a farti stare molto tempo all'oculare rimanendo accomodati alla visione.
Riesco a tirar fuori meglio il dettaglio, non c'è storia.
Quando il seeing non consente di divertirsi sui dettagli, quello che si può fare è cercare di riportare i vari gradi di intensità delle bande, e ho cercato di essere più fedele possibile a quanto vedevo.
Spero di dare un seguito alle due osservazioni già nella prossima settimana.