1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve ragazzi ieri un tizio mi ha fatto venire un dubbio che mi assilla , dicendo che con la mia strumentazione non riuscirò a vedere il transito di mercurio sul sole.
IO posseggo un dobson da 8'' quindi un 20cm con focale da 1200 e ovviamente il filtro in astrosolar e come oculari uso un 25mm un 10mm e una barlow da 2,5 x Io davo per scontato la riuscita dell'impresa mi sbagliavo???Oppure il tizio e un c......e??
Grazie in anticipo per la risposta


CIELI SERENI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma figurati, lo vedrai benissimo!

Cristina
P.S. Il problema al massimo potrebbe essere il meteo....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa che io conto di osservarlo con un rifrattore da 90 mm :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è per questo sarà visibile anche in strumentini da 50 o 60 mm, purché si utilizzino ingrandimenti intorno agli 80/100x (ed il filtro solare ovviamente).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che sollievo grazie mille per la tempestività


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dovremmo approfondire la faccenda "tizio".
Non siete curiosi anche voi? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si in pratica farò osservare agli studenti del mio ex liceo il transito ed in occasione di ciò la mia ex prof ha provveduto a far stampare delle locandine e a pubblicarle anche su FB. Improvvisamente arriva questa egregia personalità dalla ( amio avviso) dubbia esperienza e dice che con le strumentazioni in dotazione al liceo non vedremo un cavolo (il liceo possiede un c11 , un rifrattore konus da 15cm e il mio dobson da 20 cm)... Ditemi voi se è normale .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma chi è? Il preside? :D
Se verrà, facci sapè! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero sia bel tempo così da sbattergli le foto fatte (anche con il dobson) sulla faccia e poi voglio vedere cosa avrà da dire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un liceo con un c 11... che bei momenti :)
ovviamente hai avuto a che fare con uno "sborone" che ne sa poco o nulla. sarebbe bello mostrare foto fatte con un sessantino :)

mi raccomando: occhio ai filtri, occhio ai filtri e occhio ai filtri....
dimenticavo: occhio ai filtri. soprattutto se sarete in molti ad osservare. occhio ai filtri.
scusa, ma sul sole sono decisamente paranoico - meglio osservare in proiezione col rifrattore da 15 cm che rischiare se non siete sicuri al 100%.

comunque la proiezione non è una brutta idea: permette un'osservazione socializzata.

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 5 maggio 2016, 21:23, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010