1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo questo fenomeno visibile la sera dopo il tramonto ,dalle 20.10 in poi ,con i due pianeti a 12 primi di distanza ,un bel fenomeno da non perdere.
La prossima congiunzione così stretta ad almeno 20 gradi dal Sole 2080!!


Allegati:
Cattura3.JPG
Cattura3.JPG [ 26.8 KiB | Osservato 4487 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, spero di riuscire ad osservare qualcosa... dipende dalle solite variabili (tempo, posizione, impegni familiari :wtf: )
è bello sapere che se non l'osserverò domani non avrò una seconda occasione... qualche certezza nella vita a volte aiuta :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
grazie, spero di riuscire ad osservare qualcosa...


Prego,purtroppo le certezze future sono sempre poche!

Ecco la lista delle prossime congiunzioni strette:

Anno e ora-separazione in gradi-elongazione-magn.Venere e Giove.
Quella del 2065 sarà occultazione,ma molto vicina al Sole.
2016/08/27 22:32:06 0.06666 22 -3.8 -1.6 Venere Giove
2017/11/13 08:24:52 0.26205 -14 -3.9 -1.6 Venere Giove
2021/02/11 14:44:08 0.43016 -11 -3.9 -1.9 Venere Giove
2022/04/30 20:57:26 0.23015 -43 -4.0 -2.0 Venere Giove
2023/03/02 05:06:27 0.48918 31 -3.9 -2.0 Venere Giove
2024/05/23 08:20:23 0.19043 -3 -3.9 -1.9 Venere Giove
2025/08/12 06:40:19 0.86046 -36 -3.9 -1.9 Venere Giove
2027/08/26 02:58:21 0.49488 4 -3.9 -1.6 Venere Giove
2028/11/10 00:55:03 0.61200 -32 -3.9 -1.6 Venere Giove
2030/11/20 15:10:42 0.60046 8 -3.9 -1.7 Venere Giove
2032/02/07 02:18:28 0.34237 -29 -3.9 -1.8 Venere Giove
2034/02/22 23:32:41 0.41444 12 -3.9 -1.9 Venere Giove
2035/05/17 20:29:21 0.49951 -23 -3.8 -2.0 Venere Giove
2036/06/04 13:57:55 0.52165 -9 -2.0 -1.9 Venere Giove
2038/08/23 04:49:04 0.31680 -15 -3.9 -1.7 Venere Giove
2039/11/02 11:34:18 0.22481 -46 -4.2 -1.7 Venere Giove
2040/09/01 17:41:18 0.16825 25 -3.8 -1.6 Venere Giove
2041/11/18 00:17:15 0.13602 -11 -3.9 -1.6 Venere Giove
2045/02/17 02:52:07 0.49698 -7 -3.9 -1.9 Venere Giove
2046/05/08 00:00:47 0.53544 -40 -3.9 -2.0 Venere Giove
2047/03/08 09:43:44 0.88344 34 -3.9 -2.0 Venere Giove
2048/05/28 21:45:03 0.36923 0 -3.9 -1.9 Venere Giove
2049/08/18 02:03:29 0.56095 -33 -3.8 -1.8 Venere Giove
2051/08/30 19:44:07 0.42344 7 -3.9 -1.6 Venere Giove
2052/11/14 22:39:41 0.62043 -29 -3.9 -1.6 Venere Giove
2054/11/25 11:02:51 0.76700 11 -3.9 -1.7 Venere Giove
2056/02/12 13:04:04 0.12004 -26 -3.9 -1.8 Venere Giove
2058/02/28 17:16:06 0.24882 15 -3.9 -2.0 Venere Giove
2059/05/23 19:58:16 0.38778 -19 -3.8 -2.0 Venere Giove
2062/08/28 02:20:07 0.40099 -12 -3.9 -1.7 Venere Giove
2063/11/08 22:48:31 0.27151 -44 -4.1 -1.7 Venere Giove
2064/09/06 12:07:46 0.43650 28 -3.8 -1.6 Venere Giove
2065/11/22 12:45:36 0.00395 -8 -3.9 -1.6 743.5 Venere Giove
2069/02/22 17:56:24 0.52175 -4 -3.9 -1.9 Venere Giove
2070/05/15 01:55:51 0.70972 -37 -3.9 -2.0 Venere Giove
2072/06/03 15:52:53 0.54671 3 -3.9 -1.9 Venere Giove
2073/08/23 18:53:52 0.29423 -30 -3.8 -1.8 Venere Giove
2075/09/04 10:23:42 0.31685 10 -3.9 -1.6 Venere Giove
2076/11/19 15:19:51 0.58307 -26 -3.9 -1.6 Venere Giove
2078/11/30 07:42:07 0.92023 14 -3.9 -1.7 Venere Giove
2080/02/18 02:56:35 0.07585 -23 -3.9 -1.9 Venere Giove
2080/12/24 13:50:48 0.80168 47 -4.4 -2.0 Venere Giove

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservati al binocolo 20x80 oggi pomeriggio poco prima delle 15:00. Nel transitare al meridiano e aiutato dalla posizione del Sole ho rintracciato Venere abbastanza agevolmente, ma cercando tutto attorno nel campo inquadrato dal binocolo non riuscivo a vedere il gigante Giove. Poi d'un tratto l'ho visto, davvero molto vicini i due! E io che lo cercavo lontano... :lol: Certo Giove a quell'ora si lasciava vedere, ma non posso dire balzasse all'occhio. Era la prima volta che osservavo Giove diurno al binocolo.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo! in effetti non era una cattiva idea... io aspetto 'stasera. intorno alle 20 mi apposto sul terrazzo condominiale ...

@ comte

in effetti non ho nemmeno la certezza di NON poter osservare nel 2080... arrivare a 110 anni è improbabile, molto improbabile, ma non impossibile, arrivarci con una vista decente è meno improbabile, ma poco probabile (ho già una discreta miopia). diciamo che ho probabilità tendenti allo zero, ma non nulle...
il massimo sarebbe arrivare a 110 anni, con la vista in condizioni decenti, ricordarsi dell'evento, godere ancora di una salute approssimativamente accettabile, avere una buona infermiera comprensiva disposta ad assistermi nell'osservazione e rinunciare per ragioni meteo :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverò anche io, con una foto dalla spiaggia...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
troppo bassi: dietro i palazzi! avrei dovuto tentarla di giorno... ci provo domani mattina. intorno alle 11 e 30 sono a 120° sud est prendo la bussola e un binocolo, vediamo se riesco a puntarli...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Successo, presto le foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 20:04 
yourockets ha scritto:
il massimo sarebbe arrivare a 110 anni, con la vista in condizioni decenti, ricordarsi dell'evento, godere ancora di una salute approssimativamente accettabile, avere una buona infermiera comprensiva disposta ad assistermi nell'osservazione

Male che vada potrai sempre osservare l'infermiera, se la sceglierai giovane e carina :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
@ comte
in effetti non ho nemmeno la certezza di NON poter osservare nel 2080...

Anch'io sarò ai 109,un pò più giovane :mrgreen: ,ma mai dire mai.

Domani Giove e Venere saranno a 1 grado di separazione.
Visti oggi pomeriggio sul tardi alle 18 con il solito C8 e fatto foto,poi riosservate alle 20.10 con il 20x80,le nuvole all'orizzonte hanno rovinato lo spettacolo del tramonto,comunque mi considero soddisfatto. 8)

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010