1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Catalina
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera sarebbe l'ultima con un cielo sereno qui in Emilia prima dell'arrivo di una muova perturbazione, quindi sarebbe la mia ultima opportunità per catturare questa cometa bellissima. Abito attualmente a 25min di macchina dal mio posto d'osservazione in montagna e sono partito alle 23:45 con Arturo ed il carro salendo nel cielo nord-est. Ma quando sono finalmente arrivato... tutto il cielo si era coperto di nuvole, tranne un buco in Orione. Potrei aver collassato di agonia e frustrazione proprio lì! Ma c'era di nuovo un vento forte e tentavo di vedere se le nuvole stavano muovendo e se quel buco avrebbe la cortesia di spostarsi all'altro lato del cielo. Le nuvole infatti correvano attraverso il cielo, ma per uno strano motivo quel buco rimaneva fisso in Orione e Toro. Ho deciso di aspettare 10 minuti e vedere cosa succederebbe. Avevo cmq fatto il viaggio quindi 10 minuti non sarebbero la fine del mondo. Il buco rifiutava ostinatamente di muoversi ma si allargava leggermente. Improvvisamente vedevo Giove perforare le nuvole. Hmmm... forse mi conveniva di aspettare ancora un po'. Poi, ogni tanto vedevo anche le 4 stelle principali del carro apparire attraverso le nuvole. Le nuvole diventavano più sottili e lentamente... molto lentamente... un buco appariva sopra la mia testa che iniziava ad espandersi verso la coda del carro. Sembrava di durare un'eternità prima che la cometa diventasse visibile (in realtà era un ora dopo) e ho potuto fare questo disegno. Invece le nuvole non rimanevano mai lontano e ogni tanto ricoprivano la cometa. Alla fine un velo di nuvole sottili si stabiliva proprio davanti alla cometa e iniziava a crescere velocemente, rendendo l'osservazione impossibile. Ma per fortuna sono stato regalato una vista abbastanza limpida per 10 o 15 minuti e sono estremamente grato per questo. Quanto sono arrivato ho pensato prima che sarebbe tutto stato in vano e che la pioggia arriverebbe prima del previsto. Quindi... MAI DISPERARE! :D

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Catalina C2013 US10 (Nexus 100).jpg
Catalina C2013 US10 (Nexus 100).jpg [ 187.64 KiB | Osservato 2739 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Catalina
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimoooo! Chi la dura la vince...si dice dalle nostre parti. La tenacia e la passione hanno avuto la meglio e ne sei uscito vittorioso e soddisfatto. E alla fine bene anche per noi che abbiamo potuto ammirare il tuo disegno.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Catalina
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la tenacia! E il disegno, bellissimo, ripaga dell'attesa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Catalina
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello il disegno e come dici giustamente mai mollare :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Catalina
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Post del 14 gennaio. Mi era scappato ... possibile????!

Un disegno così!!!
:ook: :ook: :ook: :ook: :ook: :ook: :ook:
:beer: :beer: :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Catalina
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille a tutti!!! :beer:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010