1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ufo o bolide?
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 21:35 
Ciao a tutti, oggi circa alle 18.00 ho visto un oggetto di grandi dimensioni luminosissimo, color saturno,più veloce di un aereo sfrecciare nel cielo. L'ho inseguito col tele e osservandolo la luce era perfettamente tonda e alcune volte si sdoppiava mostrando un altro cerchietto più piccolo luminoso...dopo un minuto la luce si è spenta ed era rimasto un oggetto grigio di forma allungata che poi essendo quasi buio non sono riuscito più a vederlo. Il tutto è durato un minuto e qualche secondo...
Cosa poteva essere? Se era un bolide...quanto poteva essere grande?
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Da come lo hai descritto, io sono dell'idea che si possa trattare di un bolide.
Il fatto che il bordo si sdoppiasse potrebbe essere stato causato da un effetto di risonanza dell'aria riscaldata intorno che creava giochi di luce.
Poi chiaramente, bisognerebbe aver conferma, ma se dici di averlo visto anche dopo che fosse finita la combustione allora qualcosa dovrebbe essere arrivata a terra mi sa...davvero intrigrante questa cosa, sono curioso di sapere come finisce!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 22:04 
Ciao Enrico, non preoccuparti ti farò sapere senz'altro...
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei riuscito ad inseguirlo col tele???
Perbacco! Complimentissimi!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:43 
il bolide che hai visto non si tratterà per caso della stazione internazionale iss?fai le dovute verifiche,se in quell'ora e giorno sarebbe passata lì.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 13:39 
Ciao, innanzitutto grazie per i complimenti LucaPeliz :) . Non era la iss perchè era più veloce di un aereo e si è spenta mostrando un oggetto grigio di forma allungata che precipitva e a dire il vero sembrava essere circondato da una specie di schermo trasparente (forse il contatto con l'atmosfera). E' passato sfrecciando sotto Saturno...
Se qualcuno può dirmi quanto poteva essere grande (durata fenomeno 1minuto) ne sarei grato... Cieli sereni

PS. E' stato uno spettacolo affascinante 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
la meteorite, una volta entrata in atmosfera e quando si è spenta non essendo più bolide, finisce la sua traiettoria al buio totale, quindi impossibile da vedere di notte. Al contrario se succede di giorno si può vedere l'oggetto cadere, ma se proprio si è nelle vicinanze. E' per quello che quando mi portano delle presunte meteoriti e mi dicono di averla vista cadere di notte gli dico che è impossibile, la meteora si spegne ad una altezza di circa 20 km. quindi o ti casca in testa o a pochi metri o non ti accorgi di nulla.

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bolide che dura 1 minuto e qualche secondo???? hum....io dubiterei. Forse è qualcos'altro

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
anto ha scritto:
Un bolide che dura 1 minuto e qualche secondo???? hum....io dubiterei. Forse è qualcos'altro


concordo pienamente,
che io ricordi un bolide è visibile solo per pochissimi secondi.

se il transito è durato fino e più di 1 minuto sicramente non era un meteorite, quindi neanche un bolide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi vien da chiedere a Darkboy che tele ha e come lo ha inseguito. Io anni fa provai a farlo per un satellite (allora avevo un povero 114/900) e miseriaccia l'avrò inquadrato per qualche frazione di secondo solamente....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010