1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che fase c'è?
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Forse non tutti conoscono un metodo (un tempo molto in uso) per calcolare a mente la fase lunare di una certa data con discreta precisione.
Vale per il decennio in corso (2000-2009).

Procedere come segue:

1) Fare la somma delle cifre dell'anno
2) Moltiplicare per 11
3) Aggiungere il numero del mese
4) Per gennaio e febbraio aggiungere ancora 1
5) Aggiungere il numero del giorno

Ad ogni passo considerare il risultato "in modulo 30" (cioè togliere 30 o 60 o 90).

Il risultato finale dovrà essere interpretato come segue:

~ 0 = LN
~ 7 = PQ
~15 = LP
~22 = UQ
~30 = LN


Esempio 1:

Calcolare la fase in data 4 gennaio 2007

1) 2 + 0 + 0 + 7 = 9
2) 9 x 11 = 99 (considerare: 99 - 90 = 9)
3) 9 + 1 = 10
4) 10 + 1 = 11
5) 11 + 4 = 15

15 = Luna Piena (invece del giorno 3 alle ore 15)

Esempio 2:

Calcolare la fase in data 11 ottobre 2007

1) 2 + 0 + 0 + 7 = 9
2) 9 x 11 = 99 (considerare: 99 - 90 = 9)
3) 9 + 10 = 19
4) 19 + 0 = 19
5) 19 + 11 = 30

30 (oppure 0) = Luna Nuova (correttamente il giorno 11 alle ore 7)

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
mah...
io resto dell'idea che sia più facile consultare il calendario di frate indovino :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
tuvok ha scritto:
mah...
io resto dell'idea che sia più facile consultare il calendario di frate indovino :lol:

Tuvok ultimamente è in piena deriva "mistico-religiosa" :?

Sarà il periodo natalizio?

Sarà l'effetto nefasto del nascituro "Partito Democratico" ("catto-comunista")?

Sara Ferguson?

Donato.

P.S.: Frate Indovino? Almeno usa questo: www.calendars.com/images/028/2824/200600005037.back.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:23 
Quoto Tuvok.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che fase c'è?
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Forse non tutti conoscono un metodo (un tempo molto in uso) per calcolare a mente la fase lunare di una certa data con discreta precisione.
Vale per il decennio in corso (2000-2009).

Procedere come segue:

1) Fare la somma delle cifre dell'anno
2) Moltiplicare per 11
3) Aggiungere il numero del mese
4) Per gennaio e febbraio aggiungere ancora 1
5) Aggiungere il numero del giorno

Ad ogni passo considerare il risultato "in modulo 30" (cioè togliere 30 o 60 o 90).

Il risultato finale dovrà essere interpretato come segue:

~ 0 = LN
~ 7 = PQ
~15 = LP
~22 = UQ
~30 = LN


Esempio 1:

Calcolare la fase in data 4 gennaio 2007

1) 2 + 0 + 0 + 7 = 9
2) 9 x 11 = 99 (considerare: 99 - 90 = 9)
3) 9 + 1 = 10
4) 10 + 1 = 11
5) 11 + 4 = 15

15 = Luna Piena (invece del giorno 3 alle ore 15)

Esempio 2:

Calcolare la fase in data 11 ottobre 2007

1) 2 + 0 + 0 + 7 = 9
2) 9 x 11 = 99 (considerare: 99 - 90 = 9)
3) 9 + 10 = 19
4) 19 + 0 = 19
5) 19 + 11 = 30

30 (oppure 0) = Luna Nuova (correttamente il giorno 11 alle ore 7)

Donato.


Interessante...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
donato tu si che sai quali tasti toccare... mi hai commosso e riportato alla ragione!

hasta il calendario siempre!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè è un metodo valido solo fino al 2009?

E mi dovrei imparare a memoria tutta la pappardella?

Faccio prima col calendario! :lol: Quoto Tuvok! :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010