1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Questa nuova cometa risulta, visualmente, più luminosa del previsto ed è stata stimata intorno alla 12.5 in questi giorni con un 25cm.
Quindi è possibile che per gennaio, quando da noi risulterà ben visibile e per quasi tutta la notte, una mag. di circa 6.5 circa 1.5 magnitudine più delle prime previsioni (che sono sempre, ricordo, approssimative e fatte con CCD sul solo nucleo).
I primi di gennaio passerà abbastanza vicino alla Terra a circa 0.47UA e, tanto per fare un paragone, dovrebbe essere più luminosa di circa mezza magnitudine della C/2014E2 che abbiamo osservato e ripreso in Agosto.
Qui un pò di dati e il percorso:
http://www.aerith.net/comet/catalog/2014Q2/2014Q2.html
Come vedte a fine dicembre salira in decl. velocemente dalla colomba alla lepre sfiorando Orione per poi attraversare l'eridano e dopo il Toro ariete triangolo e così via, quindi in ottima posizione anche se non sarà luminossissima. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Esiste un sistema perchè Stellarium mostri anche le comete? Oppure esiste qualche altro software?
Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
su cdc di sicuro, su stellarium si ma non ricordo il metodo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Con stellarium ho provato a scaricare i vari cataloghi, ad abilitare opzioni che neanche gli stessi programmatori sanno di aver inserito, ma niente.
Provo con cdc. Grazie

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si esiste un modo molto semplice per inserire le varie comete.
Appena torno a casa da lavoro ti spiego tutta la procedura.
Ciao gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora la procedura per aggiungere la cometa (e tutte le altre comete) C2014 Q2 Lovejoy e' la seguente:
Avviare Stellarium
Aprire finestra di configurazione F2
Cliccare su "Plugins"
Cliccare a sinistra su "Editor Sistema Solare"
In basso lasciare la spunta su Carica all'avvio e "cliccare su configura"

Si apre la finestra chiamata "Oggetti del Sistema Solare"
Cliccate su "Sistema Solare"
In basso cliccate su "Importa elementi orbitali nel formato MPC"

Si apre la finestra "Importa dati"
Cliccate su "Elenchi"
In alto a sinistra potete scegliere tra asteroidi e comete,selezionate Comete
Selezionate Scarica una lista di oggetti da internet
Nel riguardo "Selezionate una fonte dall'elenco" avete 2 opzioni
Selezionate "MPC's list of observable comets"
Cliccate in basso "Ottieni elementi orbitali"

Si apre la finestra "Oggetti trovati"
Scorrete la lista fino a trovare la cometa (considerate che sono in ordine di anno di scoperta quindi è quasi alla fine)' mettete il segno di spunta di fianco e cliccate in basso su "aggiungi oggetti"

Chiudete tutte le finestra che avete aperto.
Con F3 aprite la finestra di ricerca
Scrivete la sigla della cometa e il gioco e fatto.

E' più facile da fare che scrivere tutta la procedura.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Funziona! Grazie mille Cippolo!
Chiedo scusa a Ras-Algehu se gli ho "sporcato" il post

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Figurati nessun problema. Io oramai uso Guide da anni e lì è tutto piuttosto semplice. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La cometa è oltre la 12 e quindi ai primi di gennaio potrebbe diventare di mag 6/6.5. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sta aumentando bene di luminosità ed è stata stimata ultimamente di mag. 11 circa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010