forse puoi anche fare una piccola proiezione facendo un foro perfettamente circolare in un cartone - al di là dello schermo, se lo punti (SENZA FISSARLO, ma basandoti sulla forma dell'ombra che proietta) ad una certa distanza dovresti poter vedere il sole senza fissarlo direttamente.
ricordo foto fatte usando uno scolapasta con una miriade di soli/lune
possibile perfino che sia possibile osservare guardando il sole riflesso in un vetro (molta radiazione passa attraverso e solo una parte viene riflessa,ma non so quale parte), ma non so, non sono abbastanza esperto...
no occhiali improvvisati comunque, piuttosto aspetta la prossima - la retina è molto più importante e sciuparsela a 15 anni mi sembra non valga la pena...