1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco la mia prima prova come astroartista è un capolavoro nel senso stretto del termine (opera prima) .
si accettano consigli e tecniche grazie mille .
p.s. e già che mi trovo linko anche un giove animato di qualche tempo fa ripreso in afocale con dobson 200/1200 e inseguimento manuale

http://www.astrobin.com/full/155479/0/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 16:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il disegno non lo hai caricato. Ti sposto il topic nella sezione di osservazione visuale del sistema solare.
Per la rotazione di giove, ti consiglio di aprire un topic a parte nella sezione fotografica.

Kappotto
Staff del Forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate ma la connessione non funzionava bene ecco il link del disegno dei suddetti crateri


http://www.astrobin.com/160645/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Disegno molto ben proporzionato, complimenti!
Potresti pubblicare l'immagine anche direttamente qua sul forum?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello.
Quanto tempo ci hai messo a disegnarlo?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disegno theophilus e cyrillus
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia tecnica nel disegno ,anche non astronomico, è sempre basata sulla iniziale osservazione che può durare anche ore e poi mi limito a riprodurlo per questo ci ho messo circa 20 minuti

Grazie per i complimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010