1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchie 2146 e 2143
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto qui degli schizzi di due bei gruppi di macchie osservati tra ieri e oggi.

Il primo è posto vicino alla 2146. Ieri aveva una strana forma ad uncino:
Allegato:
DSCN1384.JPG
DSCN1384.JPG [ 119.71 KiB | Osservato 1289 volte ]

che oggi però ha perso:
Allegato:
DSCN1385.JPG
DSCN1385.JPG [ 122.2 KiB | Osservato 1289 volte ]

Avendo osservato il sole prima da una parte della montatura e poi dall'altra, le immagini non hanno lo stesso orientamento.
La 2146 ieri aveva era a forma di pentagono, oggi assomigliava di più ad un rombo.

Sempre oggi ho osservato un gruppo di macchioline veramente minuscole, trattasi del 2143. MI rammarico di non averlo osservato anche ieri in modo da vederne l'evoluzione:
Allegato:
DSCN1386.JPG
DSCN1386.JPG [ 114.99 KiB | Osservato 1289 volte ]


Tutte le osservazioni sono state effettuate con un vixen 102m, prisma di herchel e ortoscopici di focali da 25 a 9mm.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie 2146 e 2143
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho creato una piccola animazione della macchia 2146 osservata in 4 giorni diversi:
20/08/2014
22/08/2014
23/08/2014
24/08/2014


Allegato:
2146.gif
2146.gif [ 15.41 KiB | Osservato 1250 volte ]


Un piccolo esperimento riuscito poco bene di quello che si potrebbe fare osservando il sole con un po' di continuità, anche solo in luce bianca.


Strumento: vixen 102m, prisma di herschel, oculare ortoscopico 9mm.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010