Ho potuto osservare la cometa ,nella costellazione del Cefeo, ieri sera stimandola di magn. 6/7 circa.
Sicuramente regala uno spettacolo migliore l'osservazione in cieli bui,da casa mia comunque è già visibile con un binocolo 7x50 come un batuffolo di luce di 10' di diametro,nessuna coda purtroppo.
Con il 20x80 mi è parsa un pò più estesa grazie al contrasto migliore offerto dal 80 mm.
Con il C8 ho apprezzato il movimento tra le stelle,veramente notevole,10' all'ora.
Tra il 30 e 31 Agosto attraversa la nebulosa IC1396.
