1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 23-12-06 - 21:56 TU
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservando Saturno, l'altra sera all'ora indicata, ho visto passarci letteralmente sopra un satellite enorme. Ero a 150x e la cosa che gli è passata sopra era di forma squadrata e composita.
Domanda: poteva essere la ISS?
Confesso che è stato il mio primo pensiero, perchè la forma sembrava proprio quella (anche se ignoro se la sua orbita possa sovrapporsi a quella del pianeta con gli anelli), il problema è che, ripensandoci ora, doveva essere un oggetto in orbita bassa, perchè a 150 ingrandimenti ne distinguevo non solo la forma ma anche chiaramente le singole "luci di ingombro" per così dire.
Se non era la ISS che tipo di satellite posso aver inquadrato nell'oculare?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dopo avere visto quest'oggetto non hai mica guardato il cielo a occhio nudo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non era la ISS.
Come faccio a saperlo?
Semplice:
http://www.heavens-above.com/main.asp?L ... =10&TZ=CET
Per l'orario da te indicato non c'erano passaggi di satelliti di dimensioni cospicue.
Inoltre, anche ammettendo che l'ISS a quell'ora non fosse illuminata dal Sole per cui invisibile se non transitando davanti la Luna, i suoi passaggi si ripetono dopo circa 95 minuti per cui essendo passata alle 17:53 dopo 3 ore e 10 minuti circa faceva un ulteriore passaggio (21:03) e il successivo era previsto intorno, minuto più minuto meno, alle 22:38
Su cosa fosse ciò che hai visto non mi esprime. Ho solo detto cosa non puoi avere visto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ma dopo avere visto quest'oggetto non hai mica guardato il cielo a occhio nudo?


certo è la prima cosa che ho fatto, perchè l'oggetto era talmente grande che ho pensato pure che fosse un aereo, anche se la forma non era quella. Ho guardato il cielo nella zona attorno a Saturno ma non ho visto lucine lampeggianti quindi un aereo non era. Non ho visto nulla a occhio nudo.
Renzo le ore che riporti sono in TU immagino, dico bene. In questo caso non coincidono proprio. Infatti questa volta ho immediatamente guardato l'orologio e faceva le 22:56, inoltre pensavo che altri a quell'ora magari stessero osservando Saturno seppure ancora basso.
Altra cosa che mi fa pensare ad un satellite in orbita bassa, infatti potrebbe essere stato sopra Saturno dal mio sito osservativo e non per altri che osservavano in quel momento.
Ho fatto una stima delle dimensioni. Avevo il Nagler 22 su C11 quindi 128x e qualcosa più di mezzo grado di campo reale. L'oggetto a mia impressione copriva circa un quarto del campo, quindi diciamo circa 10'-15'.
Tempo fa mi era passato un aereo di linea nell'oculare ed era talmente grande che mi ero quasi spaventato (non me lo aspettavo) e avevo fatto un salto indietro dall'oculare. Stessa sensazione l'altra sera.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era sfuggito il tuo TU perché nel sito che ho linkato i tempi sono in GMT+1
Comunque anche alle 22:56 ora italiana non c'era passaggio di ISS previsto.
Satelliti in orbita bassa ce ne sono molti.
Puoi provare a cercare in rete il programma Orbit e a scaricare dal sito Nasa i parametri orbitali dei vari satelliti ma poteva essere anche russo, ammesso che fosse un satellite e non, che so, un pallone sonda, per esempio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
il pallone lo escluderei perchè la parte principale era di forma rettangolare con le "luci di ingombro" luci fisse intendo non lampeggianti come per gli aerei, e poi aveva delle apendici in testa ed in coda, come delle antenne.
L'impressione è stata di un attimo naturalmente ma l'ho visto bene, pareva veramente vicino.
Mi spiace che nessun altro l'abbia visto, potevamo scambiarci impressioni.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Ultima modifica di bleo il martedì 26 dicembre 2006, 16:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
...

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010