1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spulciando la rete ho avuto modo di trovare qualche immagine relativa alla superficie di Venere. Il mio interesse a riguardo è elevato, forse anche per la "scarsità" di immagini di alta qualità del pianeta stesso, come dire: "vedo poco mi incuriosisco molto" :)

Linko dunque una pagina web dove potrete rimirare in tutto il loro splendore queste immagini, sperando di farvi cosa gradita!

Questa è a mio avviso davvero fenomenale:
http://www.mentallandscape.com/C_Venera_Perspective.jpg

Qui trovate la pagina:
http://www.mentallandscape.com/C_CatalogVenus.htm

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Spulciando la rete ho avuto modo di trovare qualche immagine relativa alla superficie di Venere. Il mio interesse a riguardo è elevato, forse anche per la "scarsità" di immagini di alta qualità del pianeta stesso, come dire: "vedo poco mi incuriosisco molto" :)

Linko dunque una pagina web dove potrete rimirare in tutto il loro splendore queste immagini, sperando di farvi cosa gradita!

Questa è a mio avviso davvero fenomenale:
http://www.mentallandscape.com/C_Venera_Perspective.jpg

Qui trovate la pagina:
http://www.mentallandscape.com/C_CatalogVenus.htm

Saluti!
Marco


Wow! :shock: :shock:
La foto che ritieni fenomenale, lo è davvero! :wink: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le foto le avevo già in memoria, sono stato sempre affascinato dalle missioni Venera, soprattutto perchè, appunto, se ne parla abbastanza poco.
Anche di libri che ne trattano, che io sappia, ce ne sono pochi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua si trova (quanto ad immagini) un po di tutto riguardo il sistema solare.
http://photojournal.jpl.nasa.gov/ occhio alcune immagini ad'alta definizione sono veramente pesanti.
Ma forse lo conoscevate già.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Ma forse lo conoscevate già.


Per fortuna si :D
E' da lì che ho seguito immagine dopo immagine l'avvicinamento della Cassini a Saturno....
Davvero un sito imponente....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
quasi quasi mi trasferisco su venere...anche se con quell'atmosfera...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010