Buongiorno, sono Raoni Marchesi, abito a Dalmine BG e da qualche tempo sto coltivando un grande interesse per l'astronomia.
Leggo da molto questo forum e ne trovo sempre info utili e ispirazioni per le mie osservazioni.
Purtroppo solo oggi riesco a scrivere, anche se è passato un po di tempo volevo condividere la mia esperienza con voi.
Lunedì 14/04 , decido di prendere il mio newton da 130 mm e posizionarlo sul terrazzo sopra casa mia (Dalmine, Bergamo).
Il seeing era pessimo (complice la Luna quasi piena), e soprattutto a inizio nottata il vento dava molto fastidio. Dopo qualche ora a osservare ammassi globulari e stelle doppie senza troppe soddisfazioni, decido di dare un occhio a Saturno, il quale era ormai già abbastanza alto nel cielo.
Osservando a 90 ingrandimenti riesco a distinguere bene gli anelli e i satelliti illuminati.
Proprio mentre stavo iniziando a focheggiare per avere l'immagine più nitida possibile, noto che un puntino luminoso, che avevo in un primo momento scambiato per Titano o Giapeto si muove lentamente in direzione nord-est.
Ho inseguito per circa 3/4 minuti l'oggetto in questione, cercando di capire se avesse un moto particolare o qualcosa di caratteristico.
la sua magnitudine apparente era più o meno la stessa dei satelliti minori di Saturno (mag 7/7,5).
L'oggetto era troppo lento per essere un satellite artificiale in Low Earth Orbit (almeno per quelli che ho sempre osservato), la sua velocità era circa il doppio o il triplo della velocità apparente delle stelle, ciò mi costringeva ogni 15/20 secondi a correggere il puntamento per continuare a seguirlo.
Ho iniziato a osservarlo dalla posizione di Saturno: 15h20min29sec / -15°50'14";
dopo circa 3/4 minuti di inseguimento l'ho perso alla posizione: 15h34min21sec / -11°30'17" (ore 01:26 del 15/04/14)
L'oggetto non aveva forma particolare, ne colore, ne caratteristiche uniche, all'oculare si presentava come un debole puntino di luce bianca.
Cosa potrebbe essere? Un satellite geostazionario? io so che essi sono molto più lenti e molto difficili da osservare.
Mi piacerebbe ascoltare le vostre opinioni..
Grazie mille.
Saluti,e cieli sereni