1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole in h-alfa, 14 aprile
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
stamattina ho avuto una mezzoretta di tempo da poter dedicare all'osservazione del sole in h-alfa (piccolo lunt da 35mm + zoom tecnosky 7.2-21.5mm).
a parte il disco, sul bordo c'è , scusate il termine forse eccessivamente tecnico, un casino bestiale!
alcune protuberanze enormi (una eccezionale, per il poco di esperienza che mi sono fatto) e, comunqe, diffusissime su tutto il perimetro della nostra stella.
ho fatto anche un bel po' di riprese che potro' elaborare stasera, una sola (la più leggera) sono riuscito a metterla sulla chiavetta ed elaborarla al volo sul pc di lavoro (ho preso 100/300 frames con autostakkert e convertito il tiff (conv) prodotto da AS2! )

(la fretta di riprendere, dovendo tornare subito a lavoro, è tradita anche dal nome del file :D :D :D)

Allegato:
conv_plato2xdiag_00015_g6_b3_ap28.jpg
conv_plato2xdiag_00015_g6_b3_ap28.jpg [ 15.93 KiB | Osservato 1158 volte ]


(poi mettero' nella sezione giusta le foto se riuscito' ad elaborarle decentemente)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole in h-alfa, 14 aprile
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Bel colpo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010